Aggiornata a metà del 2017, la Peugeot 308 è una cinque porte comoda e ben fatta. Il 1.2 a benzina è brillante e il cambio automatico fluido. Il rombo, però...
L’abitacolo è di stile sobrio, con i comandi principali nel complesso ben disposti. Il baule è regolare nella forma e ben rifinito, ma la bocca di carico è alta. Il 1.6 a gasolio da 110 CV è dolce e poco rumoroso.
Con il motore diesel più potente (209 CV) la berlina italiana è molto scattante e, con le 4x4, sicura e sempre divertente. Migliorabile l’impianto multimediale.
Parente stretta della Mercedes Classe A, questa cinque porte dal look sportivo è sicura, piacevole da guidare e consuma poco gasolio. Ma le marce lunghe la rallentano in ripresa.
La BMW 530d Touring è una wagon confortevole e, a dispetto dei quasi cinque metri di lunghezza, agile e divertente sul misto. Esuberante e poco assetato il sei cilindri, ma così così la dotazione.
Con il 1.5 turbodiesel da 109 CV e il cambio a doppia frizione la Classe A è fluida e, con poco gasolio, percorre molta strada. Gli interni sono realizzati con cura, ma non brillano per spazio.
Ecco la versione 100% elettrica della Hyundai Ioniq, la berlina coreana disponibile anche in due varianti ibride. Si guida bene e, con un pieno di corrente, ha una buona autonomia. Ma per ricaricarla...
La Kia Niro è una crossover ibrida che convince per consumi, abitabilità e comfort, e sorprende per brio e agilità; un po’ bruschi i freni e adeguato, ma non così pratico, il baule.
Mancano i più recenti aiuti alla guida, come l’avviso di involontario cambio di corsia, ma l’accoppiata fra il cambio robotizzato a doppia frizione TCT (optional) e il 1.6 turbodiesel da 120 CV è convincente.
Pur con "soli" 190 cavalli, la BMW 520d è una comoda e ben rifinita berlina che sa dare delle soddisfazioni alla guida. E nel traffico l'elettronica dà una bella mano al conducente.
La Hyundai Ioniq Hybrid è una media a cinque porte decisamente poco assetata, grazie al supporto del motore elettrico al 1.6 a benzina. Non impeccabili le finiture e scarsa la visibilità posteriore.
La Peugeot 308 ha un look che punta sull’eleganza. Scatta decisa e curva che è un piacere, ma non tutti apprezzano la particolare posizione di guida di questa media turbodiesel a cinque porte .
La Opel Astra è comoda e sicura; sotto il cofano ha un tre cilindri 1.0 turbo a benzina da 105 CV, vivace e poco assetato. Frenata potente e interni di qualità, ma il baule non è grande, né ben attrezzato.
Il comfort della Hyundai i30 è di buon livello e le prestazioni del motore sono brillanti. Per contro, nelle curve lo sterzo non è dei più precisi. Ricca la dotazione e la garanzia è di 5 cinque anni.
Comoda e rifinita con cura, la Volkswagen Golf con i suoi 116 CV è all’altezza della situazione e, non solo garantisce bassi consumi ma, ben supportata dal cambio a doppia frizione, anche un bello sprint.