La Peugeot 508 SW è una wagon comoda, ben fatta e che dice la sua tra le curve. Ma, con la batteria del sistema plug-in a zero, il brio cala e i consumi non sono bassi. Da integrare la dotazione.
La Peugeot 408 è una crossover filante ma spaziosa; un po’ rialzata ma stabile, scatta bene e vanta ottimi freni. La posizione di guida, però, “va a gusti”.
Look originale e tanta praticità si fondono nella Peugeot 308 SW, che con il 1.5 diesel regala una guida fluida accontentandosi di poco gasolio. Non da prima della classe la dotazione di airbag.
Brillante e non molto assetata, la Peugeot 308 in questa variante ibrida plug-in può anche viaggiare soltanto a corrente. Si riduce, però, la capienza del bagagliaio.
Agile, ma non sempre pratica, la Peugeot 308 ha personalità. Il 1.5 diesel da 131 CV consuma poco, senza rinunciare allo sprint. Il prezzo, però, non è basso.
La Peugeot 3008 è una crossover accogliente e ben rifinita, oltre che piacevole nella guida. E in questa versione ibrida plug-in a trazione integrale ha prestazioni quasi da sportiva. Ma è duretta…
Silenziosa e ricca di aiuti elettronici alla guida, la Peugeot e-2008 è una crossover elettrica rilassante. Discreta l’autonomia, personali ma non sempre pratici gli interni.
La crossover Peugeot 2008 ha linee scolpite e aggressive e interni personali e ben rifiniti, ma una posizione di guida che non convince tutti. Il 1.2 a tre cilindri a benzina è energico ed economo e l’auto sicura, anche se più della guidabilità spicca il comfort.
La Peugeot 208 è un’utilitaria dal look deciso e piacevole nella guida; ridotti (ma non eccezionali) i consumi del tre cilindri abbinato al cambio a sei marce. L’accesso al divano non è agevole.
La Peugeot 208 GT line è una piccola grintosa, moderna e ben rifinita, che non brilla per spazio e praticità ma dimostra una notevole maneggevolezza. Con il 1.2 turbo a benzina da 101 CV e il cambio automatico, beve poco e ha uno sprint discreto.
Sportiva nel look e spinta da un 1.6 turbo a benzina, la Peugeot 508 SW 1.6 PureTech Turbo è anche confortevole e adatta ai lunghi viaggi. Scomodi alcuni comandi.
La Peugeot 508 ha linee filanti, che esprimono sportività, giustificata dal brio dei 177 cavalli del 2.0 diesel abbinato al cambio automatico. È confortevole, ma dietro c’è poco spazio sopra la testa.
Comoda e sicura, la Peugeot 308 SW scatta bene (ma non dai bassi regimI) e consuma poco. La buona cura costruttiva e la dotazione di sicurezza giustificano il prezzo di listino.
Aggiornata a metà del 2017, la Peugeot 308 è una cinque porte comoda e ben fatta. Il 1.2 a benzina è brillante e il cambio automatico fluido. Il rombo, però...
Alle forme da suv la Peugeot 5008 abbina interni spaziosi e curati. Il 1.6 a gasolio accoppiato al cambio automatico a sei marce non beve troppo, mentre il comfort sulle buche non è il massimo.
Abbandonato l’aspetto da tranquilla crossover, la nuova generazione della Peugeot 3008 ha molta più grinta ed è disinvolta tra le curve. Completa nella dotazione, ma costosa, l’Allure.
La Peugeot 308 ha un look che punta sull’eleganza. Scatta decisa e curva che è un piacere, ma non tutti apprezzano la particolare posizione di guida di questa media turbodiesel a cinque porte .