CHE AUTO È
La Seat Exeo è una berlina spagnola rivolta a chi cerca un mezzo di sostanza. In pratica è la seconda generazione dell’Audi A4 rimarchiata, ha finiture curate e si guida bene: merito dell’assetto preciso e delle sospensioni ben tarate, che favoriscono tenuta di strada e stabilità senza compromettere il comfort. I motori turbo, silenziosi e non troppo assetati, sono vivaci. Ottimo anche il cambio: la leva dalla breve escursione garantisce innesti precisi. Le marce lunghe favoriscono la riduzione dei consumi ma penalizzano la ripresa. Poco convincenti anche i fruscii aerodinamici (importanti già a partire da 100 km/h) e l’abitabilità: quattro adulti viaggiano abbastanza comodi ma lo spazio per chi siede dietro è solo discreto. Male anche la pedaliera: il freno è fuori asse rispetto all’acceleratore e costringe a scomode manovre col piede.
Prodotta dal 2009 al 2013, la Seat Exeo viene lanciata con quattro motori: due a benzina (un 1.6 da 102 CV e un 2.0 turbo da 200 CV) e due 2.0 turbodiesel da 143 e 170 CV. L’aspirato a benzina viene rimpiazzato da un 1.8 turbo da 120 CV nel 2010, anno in cui esordiscono due 2.0 sovralimentati (a benzina da 211 CV e diesel da 120 CV). Il propulsore a benzina più potente esce dal listino nel 2012.