CHE AUTO È
La Mahindra XUV500 è una suv “low-cost” indiana a sette posti, disponibile a trazione anteriore o integrale, rivolta a chi vuole un mezzo spazioso, confortevole (le sospensioni sono molto soffici) e versatile ma non ha un grosso budget a disposizione. A differenza di altre concorrenti più costose, più grandi e più blasonate lei può ospitare senza problemi sette adulti: i due sedili della terza fila sono generosi di centimetri (nonché rinfrescati da bocchette d’aerazione dedicate) e lo schienale della seconda fila è regolabile nell’inclinazione. Le finiture non sono il massimo (le plastiche sono rigide e di bassa qualità) ma si tratta di un difetto perdonabile se si considera la tipologia della vettura: un’auto nata per spostare tante persone nel massimo comfort e nel modo più economico possibile.
Prodotta dal 2012 al 2022 e offerta esclusivamente con un motore 2.2 turbodiesel CRD da 140 CV, la Mahindra XUV500 viene sottoposta a due restyling nel corso della carriera. Il primo, nel 2015, porta lievi modifiche estetiche mentre il secondo (più importante) del 2019 regala alla pratica e funzionale crossover asiatica un design esterno più elegante: a livello estetico cambia soprattutto la mascherina con trama a maglia e fregi cromati che rimpiazza la precedente soluzione a sette feritoie. Senza dimenticare l’abitacolo migliorato considerevolmente alla voce “insonorizzazione”.