CHE AUTO È
La Ferrari 812 è una supercar con motore V12 anteriore e trazione posteriore, una sportiva elegante, raffinata e lussuosa utilizzabile tutti i giorni capace di cavarsela egregiamente anche su un circuito. Merito dell’ottimo servosterzo elettrico (al debutto su una Rossa), delle quattro ruote sterzanti e del “manettino” sul volante che consente di far emergere le diverse personalità della vettura.
La Ferrari 812 è un concentrato di tecnologia “vestito” da una carrozzeria dinamica e funzionale che assolve a precise funzioni aerodinamiche. Nata nel 2017 e venduta inizialmente solo nella variante coupé Superfast, viene affiancata due anni più tardi dalla sfiziosa scoperta GTS: una roadster caratterizzata da un tettuccio rigido in metallo ripiegabile nel vano bagagli.
Prodotta fino al 2021, la Ferrari 812 ospita sotto il cofano un motore 6.5 V12 aspirato a benzina da 799 CV: un propulsore aspirato che sa essere tanto garbato nell’uso quotidiano (c’è persino il sistema Stop & Start - chiamato HELE dalle parti di Maranello - per consumare meno) quanto brutale in pista. Basta citare qualche numero per rendersi conto di cosa stiamo parlando: “0-100” in 2,9 secondi, “0-200” in 7,9 secondi e una velocità di punta di 340 km/h. Il tutto senza dimenticare l’allungo: a 7.000 giri il 12 cilindri ha ancora tanto da dare e ci pensa il limitatore a fermarlo a quota 8.900.