CHE AUTO È
La Porsche Panamera Sport Turismo, variante station wagon della seconda generazione dell’ammiraglia/coupé tedesca, è una famigliare sportiva a trazione integrale rivolta a chi cerca versatilità ma non può rinunciare alle prestazioni. Maneggevole (specialmente gli esemplari dotati del retrotreno sterzante) a dispetto del peso che in qualche caso supera le due tonnellate, monta motori grintosi ma sa anche essere comoda.
La Porsche Panamera Sport Turismo è costruita con cura ma i comandi a sfioramento attorno alla leva del cambio sono scomodi e le bocchette d’aerazione centrali hanno una poco pratica regolazione motorizzata. Cercate esemplari ben accessoriati: di serie aveva ben poco, anche per la sicurezza.
Prodotta dal 2017 al 2024, la Porsche Panamera Sport Turismo viene lanciata con cinque motori: tre a benzina (un 3.0 V6 turbo da 330 CV, un 2.9 v6 biturbo da 441 CV e un 4.0 V8 biturbo da 549 CV), un 2.9 V6 biturbo ibrido plug-in a benzina da 462 CV totali e un 4.0 V8 biturbodiesel da 421 CV. Quest’ultimo sparisce dalle scene nel 2018, anno in cui debuttano altri due biturbo a otto cilindri: uno a benzina da 460 CV e uno ibrido plug-in a benzina da 680 CV. In occasione del leggero restyling del 2020 debutta un 2.9 V6 biturbo ibrido “alla spina” da 560 CV e aumentano le potenze del 4.0 V8 a benzina più grintoso (630 CV) e di quello ibrido plug-in (700 CV).