CHE AUTO È
La Porsche Cayenne, arrivata alla seconda generazione, è una grande suv tedesca a trazione integrale rivolta a chi cerca spazio, prestazioni, comfort e prestigio in una sola auto. Grintosa con tutti i motori, sa essere comoda quando si va forte e se la cava egregiamente anche in fuoristrada. È costruita con grande cura ma meglio cercare esemplari ben accessoriati.
Tra le altre note poco convincenti della Porsche Cayenne segnaliamo il navigatore datato, il quinto posto scomodo (chi siede al centro del divano deve fare i conti con una seduta rigida e con un tunnel ingombrante) e il freno a mano irraggiungibile dal passeggero anteriore nelle manovre di emergenza.
Prodotta dal 2010 al 2017, la Porsche Cayenne viene lanciata con cinque motori a benzina, ibridi a benzina e diesel da 239 a 500 CV. Nel 2012 debuttano un 4.8 V8 biturbo a benzina da 550 CV mentre due anni più tardi viene rivoluzionata la gamma motori in occasione di un restyling che coinvolge cofano e fari. Sei i propulsori in gamma: due biturbo a benzina (3.6 V6 da 420 CV e 4.8 V8 da 519 CV), la versione ibrida portata a 416 CV e i due diesel con la potenza salita rispettivamente a 250 e 385 CV. Nel 2015 esordiscono altri tre propulsori a benzina (due 3.6 V6, aspirato da 300 CV e biturbo da 441 CV, e un 4.8 V8 da 570 CV) ma il primo se ne va già l’anno dopo.