CHE AUTO È
Prima vettura completamente elettrica della casa inglese, la Jaguar I-Pace è una crossover con le forme da coupé, dallo stile grintoso e personale. I fari a led sono rastremati e rivolti all’insù, la mascherina è rettangolare e le fiancate hanno un disegno pulito, complici le maniglie nascoste alla vista (fuoriescono a vettura ferma). Gli sbalzi, sia anteriore che posteriore, sono minimi, mentre il tetto allungato e il passo di 299 cm garantiscono molto spazio per i passeggeri.
All’interno della Jaguar I-Pace si trova una consolle formata da due schermi tattili, uno per il “clima” e l’altro per il sistema multimediale, che si può aggiornare via internet e offre soluzioni per migliorare le percorrenze: il navigatore ad esempio tiene conto dell’altitudine e calcola il tragitto migliore per risparmiare la carica delle batterie. C’è poi la strumentazione, anch’essa digitale. Lo spazio non manca e il divano può ospitare senza molti sacrifici tre persone. Abbastanza grande il baule, cui si accede dal portellone, mentre davanti c’è un piccolo vano ricavato sotto il cofano anteriore, utile per conservare i cavi di ricarica.
I motori elettrici sincroni a magneti permanenti integrati con l'assale anteriore e posteriore, che garantiscono alla Jaguar I-Pace una potenza totale di 400 CV, sono alimentati di una batteria agli ioni di litio da 90 kWh, che assicura una percorrenza teorica di 470 km. Utilizzando la rete di ricarica pubblica, con un caricatore da 100 kW a corrente continua è possibile raggiungere i 127 km di autonomia in 15 minuti.