Jaguar
F-Pace
(serie 1 X761 restyle - 2015/2024)

Lungh./Largh./Alt.(cm)

476/196/167

Posti

5

Bagagliaio (litri)

485-650/1299-1740

CHE AUTO È

A cinque anni dal lancio, la Jaguar F-Pace viene aggiornata dopo l’estate del 2020 con interventi estetici che impreziosiscono la suv media a trazione integrale. A cambiare maggiormente è il frontale, con una nuova mascherina a filo che si raccorda in modo inedito al cofano motore (anch’esso riprofilato), al fascione ridisegnato e ai fari con elementi luminosi interni differenti (a richiesta anche con tecnologia Pixel Led). Dietro ci sono nuovi fanali, dalla forma più lineare, e un diverso paraurti che integra i terminali di scarico ai lati.

La casa inglese ha ridisegnato tutta la plancia della Jaguar F-Pace, rendendola più moderna e di qualità. Nella parte alta ci sono i diffusori del “clima”, mentre in quella bassa i comandi. Nel mezzo si trova un nuovo sistema multimediale con schermo tattile di 11,4” a filo della consolle. Sono nuovi anche i comandi degli alzavetro, montati più in basso nelle porte, e il selettore del cambio. Ben sfruttabile il bagagliaio, dalla capienza minima di 485 litri sulle plug-in e di 613 litri sulle altre versioni.

Tutte le versioni della Jaguar F-Pace hanno la trazione integrale e la trasmissione automatica a 8 marce. I motori benzina, tutti turbo, sono tre: il 4 cilindri 2.0 da 250 CV, il nuovo 6 cilindri 3.0 mild hybrid da 400 CV e il V8 5.0 da 551 CV (poi potenziato fino a 575 nel 2023). C’è anche una versione “alla spina”, con il 4 cilindri turbo benzina 2.0 da 300 al quale si abbina l’unità elettrica di 116 CV per una potenza totale di 404 CV. Tre le varianti diesel, tutte ibride leggere: sono il 4 cilindri 2.0 da 163 CV e 204 CV e il 6 cilindri 3.0 da 300 CV.

COSA CONTROLLARE

Alcuni problemi hanno segnato la produzione della Jaguar F-Pace aggiornata: perdite dell’olio del turbocompressore e dell’olio motore, guasti al software di controllo del gruppo motopropulsore, alla pompa del refrigerante, ai pretensionatori delle cinture di sicurezza anteriori.

PREGI

GUIDA Considerata la tipologia, è agile tra le curve e precisa nelle traiettorie.

OFFROAD Abbinate al sistema che riconosce il tipo di fondo, la suv se la cava bene anche sui terreni difficili.

SPAZIO Una famiglia può viaggiare nel pieno comfort con tutti i bagagli al seguito.

DIFETTI

PROTEZIONI ESTERNE I paraurti non sono protetti: in città è alto il rischio di rovinarli con qualche “toccatina”.

SCHERMO CENTRALE La posizione è un po’ troppo bassa e per consultarlo bisogna togliere gli occhi dalla strada.

VISIBILITÀ Il lunotto, piccolo e inclinato, limita la visione in manovra: per fortuna ci sono i sensori di serie.

LA VERSIONE GIUSTA

Il quattro cilindri turbodiesel da 204 CV abbina vivacità di marcia e consumi moderati. Se i costi passano in secondo piano, scegliete una 6 cilindri: dà soddisfazioni maggiori.

Jaguar F-Pace
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
165
145
70
64
97
VOTO MEDIO
3,4
3.40111
541

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser