Jaguar
XF
(serie 3 X260 restyle - 2022/2023)

Lungh./Largh./Alt.(cm)

495/198/146

Posti

5

Bagagliaio (litri)

337-344/1120-1128

CHE AUTO È

Berlina di grandi dimensioni nata nel 2015 e aggiornata nel 2020, la Jaguar XF ha linee classiche e proporzionate, che le danno eleganza. La grande mascherina verticale e gli ampi incavi nel paraurti frontale donano un tocco in più di grinta.

L’abitacolo della Jaguar XF, realizzato con materiali di qualità, è comodo per quattro adulti, con un eventuale quinto passeggero molto penalizzato dall’ingombrante tunnel centrale. Appagante la guida, grazie a una risposta ai comandi precisa e fluida, e pure il comfort è molto buono.

Benzina o diesel, 4 cilindri o V6, la scelta per il motore da avere sotto al cofano della Jaguar XF è ampia. I primi a disposizione al momento del lancio sono i 4 cilindri di due litri, a benzina con 240 CV e diesel con 163 o 180 CV, e una coppia di V6, a benzina da 340 o 380 CV e diesel da 300 CV. Tra il 2017 e il 2018 escono di scena i due V6 a benzina (quello diesel resisterà fino al 2020). Sempre nel 2017, il 4 cilindri di origine Ford viene sostituito da unità Ingenium da 200 CV (fino al 2018), 250 CV (che arriverà alla fine della produzione) e 300 CV (fino al 2022). Prima del restyling del 2020, il 2.0 a gasolio viene proposto anche con 240 CV (dal 2017 al 2018 con la trazione posteriore e dal 2017 al 2020 con il 4x4); dopo l’aggiornamento resta una sola variante diesel, in cui il 2 litri diventa micro ibrido ed esprime 204 CV, anche con la trazione integrale. 

COSA CONTROLLARE

Alcuni problemi di affidabilità hanno interessato in particolare le vetture uscite dalla prima produzione della Jaguar XF. Nel momento di provarla bisogna fare attenzione soprattutto a rumori o cigolii strani: potrebbero nascondere problemi di non poco conto e potrebbe essere molto complicato risolverli. Attenzione anche allo schermo del sistema multimediale e a quello digitale inserito nel quadro strumenti analogico.

PREGI

COMFORT L’abitacolo è ben isolato, tanto dai rumori che dalle sconnessioni stradali.

FINITURE Materiali e assemblaggi non fanno rimpiangere quelli della concorrenza.

GUIDA L’auto si muove in modo fluido sul dritto e con precisione tra le curve.
 

DIFETTI

COMANDI Alcuni sono inutilmente complessi.

INFOTAINMENT Il sistema multimediale non è esattamente fulmineo.

QUINTO POSTO Per colpa del tunnel centrale, è impossibile stare comodi al centro del divano posteriore.

LA VERSIONE GIUSTA Con i’ibrido leggero a gasolio da 204 CV si ha una vettura sufficientemente scattante e poco assetata. Con il 3.0 V6 da 380 CV è sfiziosa, ma attenzione ai consumi.
 

LA VERSIONE GIUSTA

Con i’ibrido leggero a gasolio da 204 CV si ha una vettura sufficientemente scattante e poco assetata. Con il 3.0 V6 da 380 CV è sfiziosa, ma attenzione ai consumi.

Jaguar XF
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
2
1
2
1
0
VOTO MEDIO
3,7
3.666665
6

Photogallery