Jaguar
F-Type Coupé
(serie 1 X152 restyle - 2013/2023)

Lungh./Largh./Alt.(cm)

448/192/131

Posti

2

Bagagliaio (litri)

196-336/407-408

CHE AUTO È

La Jaguar F-Type Coupé è una sportiva a due posti inglese dalla linea affascinante, basata su una piattaforma e una carrozzeria in alluminio. Rispetto alla sorella spider con tetto in tela ha il vantaggio di una maggiore resistenza torsionale grazie al tetto rigido che, insieme al lunotto piatto e inclinato, ridefinisce le forme del posteriore, ottenendo anche un baule piuttosto ampio per il tipo di vettura. Con l’aggiornamento del 2019 cambia il frontale e si modernizza l’abitacolo, grazie a una strumentazione digitale e un impianto multimediale migliorato: l’ambiente resta piuttosto impersonale, ma le finiture sono di buon livello.

Prodotta dal 2014 al 2024, la Jaguar F-Type Coupé viene equipaggiata al lancio con due motori: un V6 di 3 litri, disponibile 340 o 380 CV, e un V8 di 5 litri, con 495 (fino al 2017) o 550 CV. Tra il 2017 e il 2018, il V6 è disponibile anche con 400 CV, mentre nel 2016 arriva il V8 potenziato fino a 575 CV, che poi sarà confermato fino alla fine della produzione. Al termine della produzione arriva anche il 4 cilindri turbo di 2 litri con 300 CV entrato nella gamma nel 2017, e il V8 da 450 CV che invece ha debuttato con il restyling del 2019. Con l’aggiornamento di metà carriera escono di scena tutti i V6, mai più rimpiazzati.

COSA CONTROLLARE

Un problema ben noto nei modelli V8 e V6 è il salto della catena di distribuzione causato da un difetto di progettazione dei tenditori e delle guide. Nel migliore dei casi si può sentire un tintinnio all’avviamento a freddo o un avviso di prestazioni limitate sul cruscotto, nel peggiore potrebbe non dare avvisaglie e compromettere l’intero motore. Per prevenire questo problema basta cambiare regolarmente l’olio: controllate che i proprietari precedenti l’abbiano fatto.

PREGI

BAGAGLIAIO Senza l’ingombro della capote come sulla versione spider, lo spazio di carico è notevole per una sportiva ed è ben sfruttabile grazie al pratico portellone.

CAMBIO Fulmineo nei passaggi di marcia quando si spinge sull’acceleratore, sa essere docile nella guida rilassata.

COMFORT Le prestazioni sono da supercar, ma grazie all’abitacolo ben isolato dal rumore e dalle asperità dell’asfalto si possono affrontare anche lunghi viaggi.

DIFETTI

INTERNI Manca un po’ di originalità che ci si aspetterebbe da un’auto di questo tipo.

SISTEMA MULTIMEDIALE Il suo utilizzo non è abbastanza intuitivo.

VISIBILITÀ Il lunotto posteriore quasi orizzontale rende difficile fare le manovre in “retro” e bisogna affidarsi per forza alla videocamera. 

LA VERSIONE GIUSTA

Le versioni della Jaguar F-Type Coupé dotate del motore 3.0 V6 sanno dare tante emozioni alla guida pur senza incidere in modo irragionevole sul portafoglio. Ma se deve essere l’auto dei sogni, allora senza dubbio meglio andare sulle versioni con il carismatico V8.

VIDEO

Jaguar F-Type Coupé
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
256
57
33
29
31
VOTO MEDIO
4,2
4.17734
406

Photogallery