CHE AUTO È
La Nissan 370Z Roadster, variante scoperta della supercar giapponese, è una spider sportiva a trazione posteriore rivolta a chi vuole viaggiare con il vento tra i capelli ma non vuole rinunciare alle prestazioni elevate. Prodotta dal 2010 al 2020, monta un motore 3.7 V6 a benzina da 328 CV dal sound coinvolgente (ma un po’ troppo marcato) che sale di giri con rapidità. Va molto forte e da nuova aveva un prezzo non esagerato: secondo la casa raggiunge una velocità massima di 250 km/h e accelera da 0 a 100 chilometri orari in 5,5 secondi. Il cambio manuale ha un sistema che in scalata aumenta il numero dei giri del propulsore per non fare slittare le ruote; in alternativa c’è una valida trasmissione automatica.
Agile nelle curve, la Nissan 370Z Roadster ha reazioni fulminee ma non trascura l’eleganza: le finiture sono quasi lussuose e la plancia è costruita con plastiche morbide assemblate con grande cura. La praticità non è il suo forte: nonostante i soli 4,25 metri di lunghezza è scomoda da parcheggiare. Colpa della visibilità penalizzata dalla posizione di seduta bassa, dal cofano lungo e dalla coda sporgente. L’abitacolo, solo per due persone (separate da un gigantesco tunnel centrale situato tra i sedili), è angusto. Piccolo anche il bagagliaio: il vano ha una capienza di soli 140 litri, pochi anche per un single, e ha oltretutto una forma irregolare.