CHE AUTO È
La Nissan e-NV200 è una multispazio elettrica a sette posti: un mezzo derivato da un veicolo commerciale utilizzato più come navetta che come vettura per famiglie numerose. In pratica è la variante a batterie destinata al trasporto passeggeri del furgone NV200. In poco più di quattro metri e mezzo di lunghezza il “pulmino” nipponico a emissioni zero offre un abitacolo spazioso e un vano bagagli gigantesco. Non mancano i portaoggetti e i portabicchieri: avremmo però gradito vani più ampi davanti al passeggero anteriore e sotto i finestrini laterali posteriori. Le finiture sono essenziali: il rapporto di parentela con un furgone si vede, si sente e si tocca. I materiali utilizzati per la plancia sono di bassa qualità e hanno un aspetto povero.
In città la Nissan e-NV200 si guida bene, merito di un propulsore vivace che garantisce pronte accelerazioni. Peccato solo per le sospensioni posteriori con molle a balestra rigide incapaci di garantire un comfort sufficiente sulle sconnessioni pronunciate. Prodotta dal 2014 al 2022, è spinta da un motore elettrico da 109 CV: lo stesso usato dalla prima serie della compatta a emissioni zero Leaf. La piccola batteria montata al lancio (solo 24 kWh e un’autonomia dichiarata di 163 km) viene rimpiazzata nel 2018 da un pacco accumulatori più capiente da 40 kWh con 200 km percorribili con un pieno di energia. Comunque non tantissimi...