CHE AUTO È
La Nissan X-Trail, arrivata alla seconda generazione, è una Suv media giapponese a trazione anteriore (integrale inseribile) rivolta alle famiglie che hanno bisogno di una vettura 4x4 pratica e versatile. Caratterizzata da un baule ampio (479 litri che diventano 1773 quando si reclinano i sedili posteriori) e da un abitacolo generoso di centimetri per chi si accomoda dietro, ha sospensioni che filtrano bene le sconnessioni dell’asfalto. Costruita con cura, è realizzata con materiali di qualità assemblati in modo impeccabile.
La Nissan X-Trail è un’auto ingombrante (464 cm di lunghezza) e questo incide negativamente sull’agilità nel traffico. Si destreggia bene sui fondi accidentati ma è meglio non utilizzarla nei percorsi impegnativi in fuori strada visto che non ha le marce ridotte. Tra le altre note negative segnaliamo l’impianto frenante non molto potente e la dotazione di serie povera. Cercatela ben accessoriata: le versioni “base” più recenti non hanno neanche l’Esp e i fendinebbia.
Prodotta dal 2007 al 2014, la Nissan X-Trail viene lanciata con quattro motori: due a benzina (2.0 da 141 CV e 2.5 da 169 CV) e due 2.0 turbodiesel da 150 e 173 CV. Il 2.5 abbandona le scene nel 2009 mentre l’anno seguente, in concomitanza con un restyling che porta modifiche al frontale e al cruscotto, rimane in listino solo il propulsore a gasolio meno potente.