CHE AUTO È
La Nissan X-Trail, arrivata alla terza generazione, è una suv media giapponese disponibile a trazione anteriore o integrale rivolta alle famiglie che hanno bisogno di spazio: ha un abitacolo ampio che può accogliere fino a sette persone. Poco agile su asfalto (colpa soprattutto dello sterzo poco diretto), si riscatta in fuoristrada: le 4x4, nonostante l’assenza delle marce ridotte, si comportano alla grande sui terreni difficili.
La Nissan X-Trail È dotata di motori turbo potenti, potenti e relativamente poco assetati di carburante, ma meglio evitare il lento cambio automatico a variazione continua. Tra le altre note poco convincenti segnaliamo la visibilità penalizzata dal lunotto piccolo e dai montanti voluminosi e da alcune finiture poco curate.
Prodotta dal 2014 al 2022, la Nissan X-Trail viene lanciata con un motore 1.6 turbodiesel da 131 CV, affiancato nel 2015 da un 1.6 turbo a benzina da 163 CV. Due anni più tardi, in occasione del restyling (fari e fanali ridisegnati), sbarca in listino un 2.0 turbodiesel da 177 CV mentre nel 2018 abbandona le scene l’unità a benzina. La gamma motori viene rivista nel 2019 con due propulsori turbo: un 1.7 a gasolio da 150 CV e un 1.3 a benzina da 160 CV. Quest’ultimo rimane l’unico in commercio a partire dal 2021, in una variante leggermente meno potente: 158 CV.