CHE AUTO È
La Opel Cascada è una cabriolet tedesca rivolta a chi vuole viaggiare con il vento tra i capelli e non ha un grosso budget a disposizione. Agile nelle curve a dispetto delle dimensioni esterne ingombranti (470 cm di lunghezza), “danza” molto bene tra le curve e sa anche essere comoda. L’abitacolo, inoltre, è costruito con grande cura e il bagagliaio ha una capienza discreta: 280 litri quando si viaggia scoperti e 380 con il tetto chiuso. Tra le note meno convincenti segnaliamo soprattutto la visibilità: quella posteriore è assai limitata mentre davanti pesa l’ingombro dell’ampio montante a sinistra del parabrezza.
Con la capote aperta, oltretutto, i riflessi colpiscono la strumentazione e in particolari condizioni di luce la plancia “appare” sul parabrezza. Mancano i vani portaoggetti climatizzati (sarebbero utili visto che stiamo parlando di una vettura che viene utilizzata soprattutto nella stagione calda) mentre per quanto riguarda gli optional consigliamo di cercarla col frangivento: quando si va forte “scappottati” si avvertono parecchie turbolenze.
Prodotta dal 2013 al 2018, la Opel Cascada viene lanciata con quattro motori: due turbo a benzina (un 1.4 da 120 CV e un 1.6 da 170 CV e due 2.0 diesel, turbo da 165 CV e biturbo da 194 CV. Le due unità a gasolio vengono rimpiazzate nel 2015 da un 2.0 turbodiesel da 170 CV.