CHE AUTO È
La Skoda Fabia, arrivata alla seconda generazione, è una piccola ceca rivolta a chi vuole una utilitaria costruita con cura e spaziosa per i passeggeri e per i bagagli. Pronta nei cambi di direzione e sempre sicura anche nelle emergenze, ha un peso elevato che penalizza le prestazioni dei motori con meno di 100 CV. Tra le altre note poco convincenti segnaliamo la visibilità posteriore penalizzata dai montanti massicci, dai poggiatesta voluminosi e dal lunotto piccolo, la rumorosità dei propulsori a tre cilindri e l’assenza sul cruscotto delle diesel del termometro della temperatura del liquido di raffreddamento.
Prodotta dal 2007 al 2015, la Skoda Fabia viene lanciata con dieci motori: quattro a benzina (due 1.2 a tre cilindri da 60 e 69 CV, un 1.4 da 86 CV e un 1.6 da 105 CV), tre diesel (due 1.4 a tre cilindri da 69 e 80 CV e un 1.9 da 105 CV) e tre a Gpl (due 1.2 a tre cilindri da 60 e 69 CV e un 1.4 da 86 CV). In occasione del restyling del 2010 (frontale rivisto e interni modificati) sbarcano in listino, tra gli altri, tre turbo a benzina (due 1.2 da 86 e 105 CV e un 1.4 da 179 CV) e tre 1.6 turbodiesel da 75, 90 e 105 CV che prendono il posto dei 1.4 e del 1.9. Nel 2011 arriva un 1.2 diesel a tre cilindri.