Da fine mese la suv coreana sarà disponibile con un 2.0 a benzina da 149 CV, anche con doppia alimentazione benzina/Gpl. Prezzi a partire da 19.490 euro.
Il costruttore coreano ha presentato un prototipo di suv elettrico al Salone di Seoul. Ha un motore da 163 CV che le permetterebbe di raggiungere i 150 km. L'autonomia stimata è di 180 km. Potrebbe arrivare sul mercato nel 2013.
Completamente nuova, ha le carte in regola per piacere anche in Europa. Disegnata da Giugiaro, ha un 2.0 turbodiesel da 175 CV e la trazione a due o quattro ruote motrici. Già in vendita, ha prezzi da 21.990 euro.
La Mahindra & Mahindra, entro marzo, completerà l'acquisizione del 70% della SsangYong, che si trova sull'orlo del fallimento, investendo l'equivalente di 341 milioni di euro.
La nuova suv coreana è dotata di un 2.0 turbodiesel da 175 CV e ha la trazione a due o quattro ruote motrici. La vedremo al Motor Show di Bologna e dovrebbe costare circa 21.000 euro.
Questo modello ha il compito di rilanciare le sorti della casa coreana, grazie ad un aspetto moderno, un nuovo motore 2.0 diesel da 175 CV e un telaio modulare dal quale saranno derivati anche una berlina e un'utilitaria.
La cinese Saic è stata accusata dalla SsangYong di averle rubato il progetto del sistema ibrido per il quale quest'ultima ha ottenuto il supporto finanziario del governo coreano.