La sesta generazione Ford Mustang riceve una dotazione di sicurezza di prim’ordine e un inedito cambio automatico a dieci marce. Il suo 5.0 V8 ha 29 CV in più e un temperamento più vicino a quello delle sportive del vecchio continente.
Leggera, scattante, precisa e reattiva, la nuova Renault Alpine A110 riserva lo stesso gusto nella guida dell’omonima progenitrice degli anni 70. Per essere perfetta le manca solo un differenziale autobloccante…
Velocissima (non solo sul dritto), ben frenata, entusiasmante tra le curve. La nuova Ford Mustang Shelby GT350R ha un solo, grande difetto: non è importata nel Vecchio Continente.
Telaio in fibra di carbonio, sospensioni attive, aerodinamica da urlo, 656 CV per meno di 1400 kg: la Ford GT è una vera macchina da corsa autorizzata a circolare su strada.
Con il V6 2.9 TFSI biturbo, la nuova Audi RS 5 Coupé non guadagna cavalli (450) ma coppia, e si rivela una supercar “travestita” da comoda sportiva da viaggio. Peccato per la posizione, migliorabile, del pedale del gas.
Con i 450 CV del suo 3.0 biturbo, la Porsche 911 Carrera 4 GTS sa far divertire, ma nell’uso quotidiano è docile. Per parcheggiare fidatevi dei sensori di distanza (optional): dietro si vede poco.
La nuova Ferrari GTC4Lusso T è la versione a trazione posteriore della granturismo presentata nel 2016. Ed è la prima quattro posti del Cavallino a montare un inebriante V8 biturbo.
La nuova Mercedes E Coupé diventa più grande e comoda e ha un look da sportiva. Vivace il 2.0 a gasolio da 194 CV. Ma l’originalità non è il suo forte.
La Smart fortwo elettrica di nuova generazione è svelta, confortevole e “pulita” nell’uso in città, ma i 160 km di percorrenza promessa non bastano ad azzerare le “ansie da autonomia” fuori dei confini urbani.
La Infiniti Q60 è una grintosa coupé di lusso con molte soluzioni tecnologiche, come lo sterzo a controllo “intelligente”. Vivace il 2.0 turbo a benzina di origine Mercedes e valido (anche se poco sportivo) il cambio automatico. Il freno a mano, però…
La McLaren 540C Coupé è spinta da un feroce V8 biturbo e divora le curve a velocità fulminee: il divertimento è assicurato. Il volante, però, va maneggiato con cautela.
Rapidissima nelle reazioni, la nuova Honda NSX ha una tecnologia che più sofisticata non si può. A cominciare dai tre motori elettrici che “aiutano” il potente sei cilindri a benzina...
La nuova Ferrari GTC4Lusso conserva l’impostazione shooting-brake e la trazione integrale della FF, ma guadagna le ruote posteriori sterzanti e 30 CV extra. Fino ai 4000 giri si guida in relax, oltre… scatena l’inferno.
Tutta nuova, l’Audi A5 Coupé perde 60 kg rispetto alla precedente generazione, a beneficio del piacere di guida e dei consumi. La linea è più aggressiva, ma non stravolge l’impostazione del vecchio modello.
La BMW M2 è una coupé compatta spinta da un 3.0 da ben 370 CV. Su strada diverte senza mezzi termini grazie alla sua agilità e all’esuberanza, ma dentro è tutt'altro che “speciale”. E non "suona" bene come fuori...
Utili i nuovi sistemi di ausilio alla guida della Hyundai Santa Fe, il cui 2.2 a gasolio guadagna tre cavalli. L’abitacolo è ampio, ma la cura per i dettagli non è il massimo.
Con i suoi 477 cavalli, la nuova Lexus RC F (che dovrebbe arrivare anche in Italia) è un “mostro da pista”. Peccato solo per l’assetto, un po’ “saltellante”.