Nuova da cima a fondo, con il 3.0 diesel da 400 CV la grande suv tedesca offre una guidabilità di alto livello. Ma i suoi infiniti optional fanno lievitare un prezzo che già di base è per pochi eletti. Inoltre, le fiancate non hanno un efficace riparo dal pietrisco
L’Audi Q3, tutta nuova, ha una linea moderna e grintosa, e offre tanto spazio per passeggeri e bagagli. Vivace il 1.5 turbo a benzina, scomodi alcuni comandi.
I 639 CV che scalpitano sotto il cofano della Mercedes-AMG GT Coupe 4 63 S le consentono accelerazioni e allungo riservati fino a poco tempo fa solo alle migliori sportive. Efficace nel traffico come in pista, manca però di quel carattere un po’ “selvaggio” tipico delle AMG d.o.c..
Cavalli in abbondanza e peso piuma rendono la nuova McLaren Sports Series 600LT Coupé un purissimo “animale da pista”. Guidarla è come trovarsi alla consolle di un videogioco. Superfluo lagnarsi dello scarsissimo comfort su strada…
La quinta edizione dell’Audi A6 Avant è confortevole e, con il nuovo 2.0 diesel da 204 CV, reattiva e gradevole nella guida. Da integrare, però, la dotazione di serie.
La Mercedes Classe A Berlina è agile e divertente. Il 2.0 a benzina da 190 CV convince per tiro e silenziosità e l’impianto multimediale è da lode. Ma il mantenimento in corsia è brusco. Di troppo qualche optional.
Leggermente rinfrescata, la Mazda CX-3 ha un nuovo 1.8 diesel da 115 CV. Convincono la guida e il comfort, meno lo spazio per chi siede dietro e nel baule.
La quarta edizione della Suzuki Jimny ha simpatiche forme squadrate, e in off-road non si ferma di fronte a nulla. Di serie, la frenata automatica d’emergenza e l'allarme contro le uscite di corsia. Minuscolo il baule.
La Kia Sportage si rinnova e, con il 2.0 a gasolio da 185 CV abbinato a un piccolo motore a corrente, è confortevole e vivace. Esposte ai piccoli urti le luci nel paraurti posteriore.
La rinnovata Jeep Cherokee si conferma accogliente, ha più spazio per i bagagli, tanti sistemi di sicurezza e nella guida non affatica. Inoltre, la promozione di lancio è allettante. Non dei più silenziosi, però, il 2.2 diesel.
La Opel Combo Life è una multispazio che non punta solo sull’abitacolo ampio e la notevole capacità di carico. Offre una guida gradevole e un buon comfort. Ma qualche dettaglio interno non soddisfa appieno.
Grazie all’assetto e ai freni di derivazione OPC, la Opel Corsa GSi permette di sfruttare a fondo i 150 CV del suo 1.4 turbo. Migliorabili la visibilità posteriore e la praticità dei comandi del "clima".
La Fiat 500X si aggiorna nelle luci e nei paraurti; migliora la dotazione di sicurezza e debuttano nuovi motori a benzina. Il 1.3 turbo è vivace, ma abbinato solo a un poco reattivo cambio automatico.