CHE AUTO È
La Ford Galaxy è una monovolume di grandi dimensioni a sette posti - arrivata alla terza generazione - che condivide la meccanica con Mondeo, S-Max e Edge. Un’auto versatile per famiglie numerose: la terza fila di sedili si reclina elettricamente con la semplice pressione di un pulsante. Praticità e piacere di guida: nelle curve è relativamente agile ed è ben supportata da propulsori potenti, da trasmissioni (manuali e automatiche) reattive, da sospensioni ben tarate e da uno sterzo molto preciso per la categoria. Molto ricca la dotazione di sicurezza: gli esemplari più recenti offrono l’airbag per le ginocchia del guidatore, l’avviso anti-colpo di sonno e il mantenimento di corsia.
Prodotta dal 2015 al 2022, la Ford Galaxy viene lanciata con sei motori sovralimentati: due turbo EcoBoost a benzina (un 1.5 da 160 CV e un 2.0 da 241 CV) e quattro 2.0 TDCi (tre turbo da 120, 150 e 179 CV e un biturbo da 209 CV). Il 1.5 abbandona le scene nel 2016 e torna due anni più tardi in listino in una configurazione più potente da 165 CV.
In occasione del restyling del 2019 arrivano alcune modifiche estetiche (paraurti e mascherina rivista) e tecniche: rimangono in gamma solo i due propulsori 2.0 turbodiesel da 150 e 190 CV. Unità che lasciano il listino due anni dopo, rimpiazzate da un 2.5 ibrido benzina (full hybrid) da 190 CV adatto a chi vuole un mezzo spazioso ed ecologico.