Le immagini depositate dalla casa francese rivelano il design della prossima city car elettrica, che mantiene quasi immutato il design della Renault 5 Prototype mostrata un paio d’anni fa.
I due colossi dell’auto potrebbero collaborare al progetto di un veicolo elettrico da vendere a un prezzo inferiore ai 20.000 euro per combattere la concorrenza cinese.
Ordinabile esclusivamente online, è disponibile nella tiratura limitata di 50 esemplari proposti a un prezzo di 55.677 euro e si ispira alla popolare console della Sony.
Maxi-anteprima sulle novità nel nuovo numero, e poi tanti test di auto prossime al debutto e le prove complete di rilevamenti per vetture di ogni tipo, dalla Renault Clio alla Maserati GranTurismo. Più l’inchiesta sul limite di 30 km/h in città.
Analizziamo dieci buoni motivi per cui già oggi potrebbe essere una buona idea passare all'auto elettrica, in un mondo nel quale l'auto a combustione si avvia sul viale del tramonto.
Si diffondono nelle città italiane le aree dove non si possono superare i 30 km/h. Sul nuovo numero di alVolante e in questo video vediamo quali sono i vantaggi e gli svantaggi, anche in base alle nostre prove.
Comprare una spider “vintage” nella stagione invernale potrebbe essere un buon affare per gli amanti del genere. Ne abbiamo scelte 12 in grado di soddisfare un po’ tutti i gusti e le tasche.
Un progetto pilota inizierà il prossimo anno a Madrid e interesserà una flotta di 100 Fiat 500e in car sharing, che potranno cambiare le loro batterie nel giro di 5 minuti. Che sia la volta buona per il decollo di questa tecnologia?
Un breve video pubblicato sui social della casa di Arese lascerebbe intendere che il prossimo modello compatto possa prendere il nome del passo tra Italia e Austria.
La Suzuki ha presentato la versione di serie della nuova Swift, che arriverà nella primavera del 2024. Nonostante una riprogettazione completa, la citycar è ancora decisamente riconoscibile.
Nell’ultima sessione di test del 2023 risultati molto positivi per i nuovi modelli sotto esame, ma l’Euro NCAP esprime preoccupazione per l’aumento di peso delle vetture.
I prezzi della nuova Mercedes EQT elettrica, che ha 122 CV e un’autonomia dichiarata di 282 km, partono da 50.200 euro. Nel 2024 arriverà nella versione a passo lungo.
Durante il Supplier Day 2023, la Pirelli ha voluto sottolineare l’importanza dei suoi fornitori per le sue attività, premiando i cinque che si sono maggiormente distinti nel corso dell’anno.
Il nuovo pick-up elettrico della Tesla si annuncia come un veicolo dei record, non solo grazie alla sua meccanica, ma anche alle molte altre caratteristiche innovative.