CHE AUTO È
La prima generazione della Peugeot 508 è una berlina francese, disponibile a trazione anteriore o integrale, rivolta a chi percorre tanti chilometri e vuole farlo nel modo più comodo possibile. Dotata di sedili eleganti e ben profilati e di sospensioni che filtrano anche le asperità più evidenti, è realizzata con materiali di qualità e ha un cruscotto completo e facile da consultare, seppur poco originale. I motori turbo sono silenziosi e reattivi e quelli diesel consumano poco fuori città e in autostrada. Sconsigliamo il cambio automatico a sei marce, lento nella risposta. Migliorabile anche la visibilità posteriore, penalizzata dal lunotto piccolo e inclinato.
Venduta in Italia dal 2010 al 2014 e dal 2016 al 2018, la Peugeot 508 viene lanciata con sei motori: due 1.6 a benzina da 120 e (turbo) 156 CV e quattro turbodiesel (un 1.6 da 111 CV e tre 2.0 da 140, 163 e 204 CV). Nel 2012 debutta una versione ibrida diesel 4x4 con 200 CV totali spinta da un 2.0 turbo, che però abbandona le scene già l’anno seguente. Nel 2016 la 508 torna in commercio dopo due anni di assenza con la variante restyling, caratterizzata da una nuova mascherina più verticale con il leone nella griglia e da fari ridisegnati. Tre i motori in gamma, tutti turbodiesel: un 1.6 da 120 CV e due 2.0 da 150 e 181 CV. Il 2.0 meno potente lascia il listino già nel 2017.