Peugeot
508 SW
(serie 1 - 2010/2018)

Lungh./Largh./Alt.(cm)

481/185/147

Posti

5

Bagagliaio (litri)

423-560/1865

CHE AUTO È

La prima generazione della Peugeot 508 SW, variante station wagon della berlina francese, è una famigliare disponibile a trazione anteriore o integrale rivolta a chi cerca spazio e comfort. Dotata di un abitacolo ampio e costruito con cura e di sedili comodi, tiene lontani i rumori esterni e le buche e monta motori turbo silenziosi e con un bel “tiro”. Valida anche la strumentazione, che fornisce tutte le informazioni indispensabili in un solo colpo d’occhio. Tra le note meno convincenti segnaliamo il cambio automatico poco rapido nella guida brillante, i vani portaoggetti (pochi e piccoli) e la levetta del freno di stazionamento inaccessibile dai passeggeri.

Prodotta dal 2010 al 2018, la Peugeot 508 SW viene lanciata con sei motori a benzina e diesel con potenze comprese tra 111 e 204 CV. Nel 2011 esordisce la versione ibrida diesel da 200 CV complessivi, spinta da un 2.0 turbo. Tre anni più tardi, in occasione del restyling (mascherina più verticale con il leone nella griglia e fari rivisti) viene rivoluzionata la gamma con sette unità turbo: un 1.6 a benzina da 165 CV, cinque diesel (un 1.6 da 114 CV e quattro 2.0 da 140, 150, 163 e 181 CV) e la variante ibrida a gasolio. Nel 2015 con l’aumento di potenza del 1.6 a gasolio (120 CV) spariscono dal listino i 2.0 da 140 e 163 CV mentre due anni dopo se ne vanno tutti i propulsori con più di 180 CV.

COSA CONTROLLARE

La prima serie della Peugeot 508 SW non è stata esente da problemi. Si segnalano malfunzionamenti al motorino di avviamento e agli airbag, noie all’attuatore del cambio automatico, surriscaldamenti dei motori, usura precoce della cinghia di distribuzione e perdite di olio e (sui diesel) di carburante.

PREGI

COMFORT L’abitacolo è spazioso, i sedili sono comodi e la vettura tiene lontani sia i rumori esterni sia le buche. La Peugeot 508 SW è una piacevole compagna di viaggio che non affatica guidatore e passeggeri.

FINITURE La vettura è costruita con materiali di qualità assemblati in modo scrupoloso.

MOTORI TURBO Hanno un bel “tiro” e sono molto silenziosi. Quelli a gasolio, oltretutto, consumano poco, specialmente nell’utilizzo extraurbano e sui percorsi autostradali.

STRUMENTAZIONE Fornisce tutte le informazioni indispensabili in un solo colpo d’occhio.

DIFETTI

CAMBIO AUTOMATICO Nella guida brillante non sempre inserisce con sufficiente rapidità la marcia desiderata. La Peugeot 508 SW meriterebbe una trasmissione decisamente più reattiva.

FRENO DI STAZIONAMENTO La levetta per azionarlo si trova in una posizione piuttosto scomoda, cioè nella parte sinistra della plancia. In questo modo è nascosta e inaccessibile dai passeggeri in caso di emergenza.

PORTAOGGETTI I vani, oltre a essere pochi, sono anche molto piccoli. Un difetto importante per un’auto rivolta alle famiglie che hanno bisogno di spazio.

RAGGIO DI SVOLTA Piuttosto ampio. In manovra si nota.

LA VERSIONE GIUSTA

La Peugeot 508 SW con il 2.0 turbodiesel da 150 CV è il giusto compromesso tra prestazioni e consumi.

VIDEO

Peugeot 508 SW
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
41
60
32
15
23
VOTO MEDIO
3,5
3.473685
171

Photogallery