CHE AUTO È
La prima generazione della Peugeot 508 SW, variante station wagon della berlina francese, è una famigliare disponibile a trazione anteriore o integrale rivolta a chi cerca spazio e comfort. Dotata di un abitacolo ampio e costruito con cura e di sedili comodi, tiene lontani i rumori esterni e le buche e monta motori turbo silenziosi e con un bel “tiro”. Valida anche la strumentazione, che fornisce tutte le informazioni indispensabili in un solo colpo d’occhio. Tra le note meno convincenti segnaliamo il cambio automatico poco rapido nella guida brillante, i vani portaoggetti (pochi e piccoli) e la levetta del freno di stazionamento inaccessibile dai passeggeri.
Prodotta dal 2010 al 2018, la Peugeot 508 SW viene lanciata con sei motori a benzina e diesel con potenze comprese tra 111 e 204 CV. Nel 2011 esordisce la versione ibrida diesel da 200 CV complessivi, spinta da un 2.0 turbo. Tre anni più tardi, in occasione del restyling (mascherina più verticale con il leone nella griglia e fari rivisti) viene rivoluzionata la gamma con sette unità turbo: un 1.6 a benzina da 165 CV, cinque diesel (un 1.6 da 114 CV e quattro 2.0 da 140, 150, 163 e 181 CV) e la variante ibrida a gasolio. Nel 2015 con l’aumento di potenza del 1.6 a gasolio (120 CV) spariscono dal listino i 2.0 da 140 e 163 CV mentre due anni dopo se ne vanno tutti i propulsori con più di 180 CV.