CHE AUTO È
La seconda generazione della Toyota Yaris è un’utilitaria giapponese, disponibile a tre o cinque porte. Ha forme arrotondate quasi da monovolume, per massimizzare lo spazio interno nonostante le dimensioni ridotte (è lunga 3,75 metri). Il muso corto e spiovente, con sbalzi molto corti, ha consentito di ottenere un abitacolo spazioso e ricco di soluzioni pratiche, come per esempio il cassettino sotto il sedile del passeggero o il divano scorrevole e con lo schienale regolabile nell’inclinazione.
Il cruscotto è collocato al centro della plancia: una soluzione comoda ma che lascia qualche spia un po’ nascosta. Qualche compromesso sulle plastiche, ma gli assemblaggi sono inappuntabili. Buona la capacità del bagagliaio della Toyota Yaris, in particolare col divano tutto avanti; peccato per il profondo gradino tra la soglia e il pavimento che ne condiziona un po’ la praticità.
Venduta dal 2005 al 2012, la Toyota Yaris di seconda generazione debutta con due motori a benzina, un 1.0 da 69 CV e un 1.3 da 87. Il primo accompagna la citycar per tutto il suo ciclo, mentre con il restyling del 2009 il 1.3 aumenta leggermente di cilindrata (passando da 1.298 a 1.329 cc) e la potenza, arrivando a 100 CV. Dal 2007 e fino all’aggiornamento di metà carriera la Yaris viene offerta anche con un 1.8 a benzina da 133 CV. Per tutto il periodo di commercializzazione è disponibile anche una versione diesel, con il 1.4 a gasolio da 90 CV.