CHE AUTO È
La terza generazione della Toyota Yaris è una piccola giapponese, disponibile a tre o a cinque porte, rivolta a chi vuole un mezzo di sostanza. Nonostante le dimensioni contenute è spaziosa: il divano, comodo per due adulti, può accoglierne un terzo senza troppi sacrifici. È comoda, silenziosa (solo alle alte velocità si registra qualche fruscio) e consuma poco con tutti i motori, in modo particolare con il propulsore ibrido e con quello diesel. L’ergonomia non è il suo forte (i tasti degli Adas, sugli esemplari del secondo restyling, sono scomodi da raggiungere) e l’inserimento della prima marcia è troppo duro.
Prodotta dal 2011 al 2020, la Toyota Yaris viene lanciata con due motori a benzina (un 1.0 a tre cilindri da 69 CV e un 1.3 da 99 CV) e un 1.4 turbodiesel da 90 CV. Nel 2012 esordisce un 1.5 ibrido a benzina da 101 CV mentre due anni più tardi è la volta del primo restyling, che porta un frontale ridisegnato e un aumento della larghezza e del comfort. Il secondo lifting (frontale nuovamente rivisto e fanali a sviluppo orizzontale) arriva nel 2017, in concomitanza con il debutto di un 1.5 a benzina da 111 CV che rimpiazza il 1.3, e l’anno successivo abbandona le scene l’unità a gasolio. Nel 2019 aumenta la potenza (72 CV) del 1.0.