Secondo uno studio congiunto del CNR e dell’associazione Motus-E, la conversione del parco auto attuale con vetture elettriche, garantirebbe nelle principali città italiane meno morti e una diminuzione significativa dei relativi costi sociali.
La società non ha adeguato le tariffe lì dove si sono create lunghe code con tempi di percorrenza elevati. Aspi annuncia che pagherà, ma contesta gli addebiti e farà ricorso.
Dopo Apple, Baidu e forse Huawei, ora pare che un altro gigante dell'hi-tech come Xiaomi voglia realizzare un’auto elettrica, in collaborazione con la Great Wall.
Prenotabile online l’edizione limitata La Première, sia con il 1.6 benzina da 180 CV sia con l'ibrido ricaricabile capace di 225 CV. Prezzi da 46.250 euro.
Tutte le informazioni sul Gp di Formula 1 del Bahrain del 28 marzo, prima gara del mondiale 2021, che sarà trasmesso in diretta su Sky e in differita su TV8.
Mokka è un modello importante per la Opel, che ora fa parte del gruppo Stellantis. Ne abbiamo discusso con Patrick Fourniol, a capo del ramo Marketing & Strategy di Opel.
Si rinnovano i furgoni compatti Kangoo Van e Express Van, destinati a imprenditori e alle flotte aziendali, e i Trafic Passenger e SpaceClass, che sono invece concepiti per il trasporto delle persone.
Anfia, Federauto, Unrae propongono al Governo italiano una serie di misure di sostegno, a partire dall’immediato rifinanziamento degli incentivi e dell’ecobonus.
La nuova crossover elettrica Nissan Ariya sarà disponibile anche a trazione integrale, con due motori. La casa promette comfort e dinamica di guida di alto livello.
Inizia la produzione nell’impianto “carbon neutral” di Zwickau, in vista della commercializzazione dell’elettrica Audi Q4 e-tron, prevista per giugno 2021.
La versione sportiva della Mercedes Classe C dirà addio al V8 in favore di un powertrain ibrido ricaricabile basato sul 4 cilindri 2.0. Potenza di circa 540 CV.