Nonostante siano avviate le trattative per il piano di ristrutturazione dei debiti, nella società perdura lo stato di incertezza con ancora nessuna soluzione per uscire dalla crisi.
La storica rassegna torinese dedicata ai motori del passato, alle corse e alle elaborazioni rimarrà aperta dal 28 aprile al 1° maggio. Ecco tutto quello che c’è da vedere nei padiglioni del Lingotto Fiere.
Disponibile sia con motori diesel che benzina da 95 a 131 CV, la Mercedes Classe T si distingue per una ricca dotazione e i tanti sistemi di assistenza alla guida.
Saranno 10 i punti vendita che inizialmente supporteranno l’arrivo della fuoristrada Ineos Grenadier, operativi entro l’estate 2022 e sparsi da nord a sud.
Con il 5,4% in più di immatricolazioni, il settore si riprende leggermente dopo il netto calo di consegne registrato a causa del covid. Ma la saturazione del mercato sarà un'altra sfida da affrontare.
La Nissan sta sviluppando le tecnologie che entro il 2030 consentiranno la piena guida autonoma: protagonisti lidar, radar e telecamere, necessari per "leggere" in modo accurato l’ambiente circostante.
Entro il 2030 la gamma sarà completamente elettrificata e entro il 2039 è previsto l’azzeramento delle emissioni in tutta la catena di approvvigionamento.
Il governo è al lavoro in questi giorni per definire le norme anti-Covid da rispettare sui mezzi di trasporto a partire dal prossimo mese: si punta ad agire con cautela.
Le tappe che hanno segnato la storia dell'ammiraglia BMW Serie 7, il modello di punta, la "bandiera" nella quale la casa di Monaco ha sempre messo il massimo delle capacità e della tecnologia.
Pole position di Verstappen per la sprint race, che precede Leclerc e Norris. Male Sainz, decimo, che ha vanificato le qualifiche con un’uscita di pista.
Lo scorso anno in Italia sono stati trafugati 75.471 veicoli. Meno confortante è il numero dei ritrovamenti: solo circa il 38% delle auto sottratte viene recuperato.
A causa di un possibile malfunzionamento del serbatoio del liquido dei freni, la Ferrari ha avviato una campagna di richiamo che coinvolge migliaia di supercar, quasi tutte vendute in Cina.
In un momento di forte crescita per la Tesla, con i risultati del 1° trimestre 2022 che fanno segnare un +81%, il ceo Elon Musk conferma la data di arrivo dei veicoli senza volante e pedaliera.
La nuova BMW Serie 7 arriverà a novembre 2022 in versione elettrica i7 e nella primavera 2023 con i motori termici: in Italia il listino parte da 146.000 euro.