Il campionato mondiale FIA GT1 si avvicina a metà stagione con il quinto appuntamento, in programma il 30 e 31 luglio sul circuito belga di Spa Francorchamps. A dominare sono ancora le Maserati del Vitaphone Racing Team.
La Fiat avrebbe costituito una nuova società per la gestione dello stabilimento di Pomigliano con il compito di riassumere i suoi 5.000 lavoratori. Inoltre starebbe pensando di disdire il contratto di lavoro nazionale che regola il rapporto con i dipendenti del gruppo.
Un traguardo che permetterebbe di generare consistenti profitti che potrebbe essere raggiunto nel 2013 grazie ad una nuova berlina sportiva, che affiancherà la seconda generazione della Quattroporte attesa a fine 2011.
L'anno prossimo inizieranno i test per tre prototipi elettrici su base Boxster e debutterà la Panamera S Hybrid. In agosto, in occasione del concorso d'eleganza di Pebble Beach, la Porsche annuncerà la decisione di produrre o meno la 918 Spyder.
La piccola citycar sarà in vendita oltreoceano dalla fine dell'anno. Nel 2011 dovrebbe arrivare la 500C e, nel 2012, la versione elettrica e le sportive Abarth.
Il nuovo motore 1.2 TDI CR da 75 CV della Seat completa l’offerta diesel della gamma Ibiza. Secondo la casa, la versione Ecomotive produce emissioni di CO2 pari a soli 89 g/km e percorre in media 29,4 km/l.
La nuova coupé a cinque porte sarà in vendita da ottobre con prezzi a partire da 60.900 euro con motori a benzina e diesel V6 abbinati alla trazione integrale. Elegante e ricca nelle dotazioni, ha un bagagliaio grande, ma accoglie solo 4 passeggeri.
Il vincitore del primo premio, il portoghese António Gonçalves, si aggiudica una Opel Ampera, la prima auto elettrica ad autonomia estesa. Ottimo quinto posto, su 20 partecipanti, del campione italiano Fabio Bochicchio.
Niente rivoluzione per le forme della nuova generazione, che sarà un'evoluzione dell'attuale. La nuova Serie 1 dovrebbe portare al debutto nuovi motori a tre cilindri e manterrà la trazione posteriore.
Più "tecnologica" e meno assetata questa grossa suv è il cavallo di battaglia della Ford in America. Disponibile con trazione anteriore o integrale porta al debutto un 2.0 Ecoboost da 237 CV che dovremmo vedere anche su altri modelli Ford venduti in Europa.
Con il quinto appuntamento del campionato monomarca della Porsche, Alessandro Bonacini diventa campione della Carrera Cup Italia 2010 nella categoria Silver Class. Lunga pausa estiva prima del prossimo round a Vallelunga, il 25 e 26 settembre.
Ecco le immagini della nuova "coupé a cinque porte" apparse su un sito inglese. Stasera è previsto l'annuncio ufficiale con tutte le informazioni complete.
La Seat introduce sulla León e sulle Altea e Altea XL il nuovo motore a benzina 1.2 TSI da 105 CV mandando in pensione il 1.6 da 102 CV. Secondo la casa spagnola, migliorano le prestazioni e si riducono consumi ed emissioni di oltre il 20%.
Nel giorno in cui domina il GP di Germania, lo staff di Maranello è riuscito a complicarsi la vita interpretando nel peggiore dei modi gli ordini di squadra, proibiti dal regolamento FIA.
Doppietta Ferrari nella gara di Hockenheim con Alonso che ha preceduto Massa. Terzo il poleman Vettel, subito passato dalle due F10, poi le due McLaren di Hamilton e Button, ma attardate.
Nelle prove del gran premio di Germania, un giro finale perfetto, una differenza minima. Così il tedesco della Red Bull-Renault ha soffiato la pole alla Ferrari dello spagnolo. Terzo Massa, poi Webber e le due opache McLaren.
Da agosto sarà disponibile una nuova versione della 200d della IS, dotata di un diesel da 150 CV. Affinamenti anche per il motore della 220d che diventa, secondo la casa, meno “assetato”. Modifiche estetiche e ritocchi ai prezzi di tutta la gamma IS.
Sulle Seat Exeo berlina e famigliare arrivano i motori 1.8 TSI da 160 CV e il 2.0 TSI da 210 CV. Il primo sarà disponibile da settembre, il 2.0 è già a listino a partire da 27.625 euro. Invariati i prezzi delle altre versioni.