L’edizione 2016 della Dacia Duster cambia in alcuni dettagli, è disponibile anche in una nuova versione speciale e fa spendere meno per portasela a casa.
Con il restyling, l'utilitaria low-cost guadagna un aspetto più maturo, interni maggiormente curati, l'Esp di serie e, soprattutto, il nuovo 0.9 tre cilindri benzina da 90 CV. Sarà in vendita da gennaio, con prezzi allineati al modello attuale.
Aspetto più ricercato e interni più curati per le due berline a cinque e quattro porte. Avranno dotazioni più ricche e sotto il cofano dovrebbe esserci anche il 1.2 turbo a benzina da 115 CV. Per la Sandero non mancherà la versione Stepway.
La monovolume low-cost è in vendita da fine maggio con prezzi compresi tra i 9.900 e 14.850 euro. Due i motori: 1.6 benzina da 85 CV o 1.5 turbodiesel da 90 e 110 CV. Il 1.2 TCe da 115 CV sarà disponibile più avanti.
Siamo saliti a bordo dalla nuova monovolume low cost, che ha spazio in abbondanza e finiture essenziali. In vendita da giugno, a partire da 9.900 euro.
Sul web è apparso un video amatoriale della nuova monovolume low-cost: ha forme tradizionali e un abitacolo a sette posti. Sarà in vendita da metà anno con prezzi da circa 10.000 euro.
La prima monovolume della casa romena ha una abitacolo dall'aspetto sobrio, ma non spartano. In grado di ospitare fino a sette passeggeri, la Lodgy sarà presentata al Salone di Ginevra.
La nuova vettura low cost della casa romena è lunga 450 cm e può ospitare fino a sette persone. Il debutto ufficiale sarà al Salone di Ginevra di marzo e i prezzi dovrebbero partire da circa 10.000 euro.