La casa di Maranello ha diffuso le immagini della sua super suv in un abito fiammante che pone l’accento sulla sportività della sua prima ammiraglia a quattro porte e a ruote rialzate.
Ancora prima del debutto ufficiale la Ferrari aveva raccolto molti ordini per la Purosangue, la sua prima suv-coupé da 390.000 euro. Saranno privilegiati i già clienti Ferrari.
Con i suoi 725 CV la nuova Ferrari Purosangue è una supersportiva doc, con forme muscolose e sospensioni attive. È 4x4, ha quattro posti comodi e lussuosi e costa 390.000 euro.
Mancano pochi giorni alla presentazione della prima suv della Ferrari, che dovrebbe montare un motore V12 mild hybrid con quasi 900 CV. In arrivo all’inizio del 2023.
Muore a 83 anni l’ingegnere che ha progettato una delle supercar più apprezzate di sempre, la Ferrari F40. Contribuì anche alla realizzazione della Bugatti EB110, della 288 GTO e della Edonis.
Il cavallino rampante galoppa: segno “più” per tutti gli indicatori di rendimento, con una domanda crescente in tutti i mercati e stime sui ricavi annuali in rialzo.
La Ferrari amplia e modifica la copertura sulle proprie supercar: ora le vetture del marchio potranno usufruire dell’estensione della garanzia dai 7 a 15 anni, accompagnata dal piano di manutenzione programmata.
Il cavallino rampante accelererà sulle alimentazioni alternative, senza abbandonare i motori a scoppio. La suv Purosangue sarà svelata a settembre. Bisognerà attendere un po’ di più per la nuova supercar.
Con 1,186 miliardi di euro di ricavi netti e un free cash flow da record, il primo trimestre del 2022 parte a gonfie vele. Entro la fine dell’anno è attesa la nuova suv Purosangue con il V12.
A causa di un possibile malfunzionamento del serbatoio del liquido dei freni, la Ferrari ha avviato una campagna di richiamo che coinvolge migliaia di supercar, quasi tutte vendute in Cina.
La Ferrari svela la versione a cielo aperto della 296, spinta dal V6 elettrificato da 830 CV. Il tettuccio scompare nel vano motore in appena 14 secondi, esaltando le forme morbide e sinuose della coupé.
Si avvicina la presentazione ed emergono nuove informazioni sulla prima suv della Ferrari, che sarà offerta con motore V6 (o V8) solo in un secondo momento.
Il contributo del MISE potrà arrivare a 106 milioni di euro e sarà finalizzato a progetti industriali e alle attività di ricerca e sviluppo per la riduzione dell’impatto ambientale e la digitalizzazione.