Il gruppo francese mostrerà al prossimo Roland Garros servizio di navette autonome elettriche che anticipa altre sperimentazioni in programma nei prossimi anni.
Il più grande dei furgoni della Renault si presenta profondamente rinnovato, con più spazio di carico, più versioni elettriche e con autonomie maggiori.
Nuova generazione per il camper della Ford, disponibile con il 2.0 turbodiesel o con l’ibrido plug-in e con una serie di innovazioni funzionali per la guida e per la vita in campeggio.
La Mitsubishi ha lanciato sul mercato del sud est asiatico il nuovo Triton, che in Italia, dove è uno dei pick-up più diffusi, è noto con il nome di L200.
Kit di conversione pronti all’uso, furgonati, profilati, manasardati, motorhome: il mondo dei camper è estremamente vario e ognuno potrà trovare esattamente quello che sta cercando.
L’Euro NCAP ha annunciato l’adozione di un nuovo sistema di valutazione per i mezzi pesanti. L’obiettivo è rendere chiari e migliorare i livelli di sicurezza su questa tipologia di veicoli.
Abbandonare tutto e partire per un viaggio a tempo indeterminato è il sogno di molti. Ma l’overland non è qualcosa che si può prendere sottogamba: serve un veicolo specialistico.
Progettato e prodotto al 100% dalla Ford, il nuovo furgone compatto arriva a fine 2023 con motori diesel e benzina, mentre nella seconda parte del 2024 con l'elettrico.
La gamma del pick-up più venduto in Europa si arricchisce di due declinazioni più votate all'off road, con assetti un grado di affrontare anche i terreni più difficili.
Nel 2023 è entrato in vigore un nuovo e più rigoroso protocollo che va a valutare la sicurezza dei mezzi commerciali, contemplando anche gli ADAS. Nella nuova tornata di test il Ducato è risultato il più sicuro.
La start up americana Canoo ha iniziato la produzione di pre-serie del veicolo elettrico “multi-purpose”, ordinato anche dalla Nasa e dall'esercito USA.
In collaborazione con un consorzio inglese guidato dalla sua filiale locale, la Toyota punta a sviluppare una motorizzazione fuel-cell del suo pick-up.
Stellantis si allea con Qinomic per trasformare i veicoli commerciali dotati di motore termico in van elettrici. Prime vendite al pubblico previste dal 2024 in Francia.