La Kia cercherà di fare breccia nel cuore degli automobilisti europei con la Cadenza, che arriva nel 2010. Finalmente supera lo stile "imbarazzante" di certe sue antenate.
Domenica sul circuito di Interlagos Jenson Button e la Brawn GP hanno conquistato il titolo mondiale piloti e costruttori. Ecco come il pilota e il team ex Honda sono rinati dalle ceneri. E per il futuro già si parla di un interessamento della Mercedes.
Il veto della Commissione Europea potrebbe lasciare la Opel nelle mani della GM, che avrebbe intenzione di operare tagli decisamente più consistenti rispetto a quanto annunciato dalla Magna.
Progettato da due sud coreani, è dotato di un sistema che, durante la marcia, filtra l'aria e la rende pulita al 100%. C'è solo da aspettare che qualcuno finanzi il progetto.
Emergono nuove indiscrezioni sulle mosse studiate da Marchionne per il futuro della Chrysler. Il piano quinquennale sarà presentato il 4 novembre. Ecco cosa dovrebbe prevedere.
Abbiamo guidato la nuova utilitaria francese, che si rinnova per cercare di confermare il successo di pubblico della serie precedente, e abbiamo chiesto alla gente cosa ne pensa.
Dopo la presentazione “in pompa magna” della super sportiva inglese, ora il problema sembra essere dove costruirla. Intanto i prototipi continuano a girare: i nostri fotografi spia l'hanno sorpresa al Nürburgring.
Tra pochi giorni la Seat León Cupra R arriverà nei concessionari italiani a un prezzo di 29.900 euro. Con il differenziale elettronico di serie e 265 cavalli, la spagnola promette prestazioni "esagerate".
La Casa francese ha comunicato tutti i dettagli tecnici del suo nuovo modello sportivo da 250 CV. Sarà in vendita entro la fine dell'anno a un prezzo intorno ai 30.000 euro.
Arrestato un dipendente che aveva lavorato alla Ford fino al 2007. Prima di lasciare l'azienda, un ingegnere cinese, ha pensato di rubare circa 4.000 documenti sui progetti futuri. Voleva rivendere le informazioni a un Costruttore cinese.
Il "muletto" per le prove in galleria del vento è pronto. La vettura definitiva dovrebbe essere presentata a metà febbraio. E tra i piloti della Lotus F1 Racing potrebbe esserci Jarno Trulli.
La Innovation in Auto Industry di Rossignolo ha acquistato i macchinari dello stabilimento di Grugliasco della Pininfarina. Produrrà una Suv di lusso per competere con BMW e Porsche.
La Casa russa, che in Italia è nota per la Lada Niva (in foto), è sempre più vicina alla bancarotta. L'unico modo che ha per salvarsi è tagliare 50.000 posti di lavoro.
Sono dati incoraggianti quelli diffusi sul mercato dell'auto in Europa. Grazie ai finanziamenti dei governi, a settembre le vendite sono cresciute del 6,3%.
Un progetto che coinvolge un'università americana e la Ford, sta studiando come utlizzare i dati forniti dai ricevitori Gps per migliorare la sicurezza di chi guida.
I lombardi possono richiedere un bonus cumulabile con gli incentivi statali. Riguarda sia le auto che i veicoli commerciali leggeri. Ma ci sono dei limiti.
Il pilota francese, dopo i risultati positivi ottenuti durante una prova a Fiorano, potrebbe tornare a guidare una "Rossa" nel prossimo campionato FIA GT.