CHE AUTO È
La Citroën C3 è un’utilitaria di 394 cm prodotta dalla nota casa francese. La seconda generazione riprende la forma tondeggianti della prima, con un cofano bombato e un profilo ad arco. Fari e fanali a boomerang, parafanghi muscolosi e paraurti pronunciati danno grinta alla vettura, ulteriormente incrementata con il restyling del 2013 che ne ha cambiato il frontale.
Nonostante le dimensioni compatte, dentro non manca lo spazio, sia per le persone (ma mancano le maniglie al soffitto) che per i bagagli (300 litri). La plancia della Citroën C3 è rivestita con un materiale morbido antiriflesso di buona qualità.
Al momento del lancio della Citroën C3 sono disponibili tre turbodiesel: un 1.4 da 70 CV e un 1.6 da 90 e 110 CV. Chi preferisce i benzina, ha a disposizione tre motori, tutti Euro 5: un piccolo 1.1 da 60 CV, un 1.4 da 73 e due turbo, un 1.4 da 95 CV e un 1.6 da 120. Nel 2012 escono di scena i due propulsori più potenti, mentre arriva il 1.2 VTi da 82 CV, affiancato dall’anno successivo da un 1.0 turbo da 68 CV che sostituisce il 1.1 a benzina. Nel 2015 arrivano il motore 1.2 PureTech a benzina da 110 CV e i due 1.6 BlueHDi diesel da 75 e 100 CV, che restano come le uniche due varianti a gasolio disponibili fino alla fine della produzione.