Citroën
E-Mehari
(serie 1 - 2016/2019)

Lungh./Largh./Alt.(cm)

381/173/165

Posti

4

Bagagliaio (litri)

200/800

CHE AUTO È

La Citroën e-Méhari è una piccola cabriolet elettrica francese con carrozzeria in plastica adatta prevalentemente a un uso estivo nelle località di mare. Non nasce per andare forte e neanche per affrontare lunghi viaggi: le prestazioni offerte dal motore da 68 CV sono scarse (110 km/h di velocità massima secondo la casa) e l’autonomia dichiarata è di soli 195 km. La versione “base” ha con una capote in tela e trasparenti apribili con zip. Meglio la più pratica versione Hard Top con tetto rigido e “veri” finestrini in vetro. 

Alti e bassi per quanto riguarda la versatilità della Citroën e-Méhari: per essere un’auto lunga solo 381 cm ha un abitacolo spazioso ma l’accesso ai posti dietro è complicato visto che l’unico sedile che si reclina è quello anteriore destro. In più il bagagliaio, oltre a essere piccolo (200 litri), è accessibile solo attraverso una ribaltina pesante da azionare. Ha però un pratico doppio fondo che consente di accogliere qualche oggetto e il cavo di ricarica. 

È piuttosto spartana e la zona della plancia ha finiture poco curate e comandi tutt’altro che ergonomici: il pulsante delle luci di emergenza e i tasti del climatizzatore (era optional) sono posizionati troppo in basso. Bem realizzati, invece, i sedili della Citroën e-Méhari (rivestiti da un tessuto tecnico robusto e impermeabile) e il volante sportivo a tre razze, regolabile in altezza e in profondità.

COSA CONTROLLARE

La Citroën e-Méhari si è rivelata un’auto abbastanza affidabile. Gli unici problemi seri hanno riguardato la batteria allo stato solido da 35 kW: oltre a essere soggetta a problemi di ricarica era consigliato tenerla sempre attaccata a una presa quando la vettura non veniva utilizzata.

PREGI

ABITABILITÀ Per essere un’auto così corta è piuttosto spaziosa per i passeggeri. È complicato accedere ai posti dietro visto che l’unico sedile che si reclina è quello anteriore destro.

AGILITÀ La Citroën e-Méhari è molto maneggevole nel traffico grazie alle dimensioni esterne contenute. I soli 381 cm di lunghezza le permettono di cavarsela egregiamente in città.

SEDILI Molto ben realizzati, sono rivestiti con un tessuto tecnico robusto e impermeabile.

VOLANTE A tre razze, ha un design sportiveggiante ed è regolabile in altezza e in profondità.

DIFETTI

AUTONOMIA Ridotta: solo 195 chilometri dichiarati con un pieno di energia elettrica. La batteria, oltretutto, va sempre tenuta attaccata alla presa quando la vettura non viene utilizzata per evitare danni.

BAGAGLIAIO Il vano, oltre a essere piccolo (200 litri), è accessibile esclusivamente attraverso una ribaltina piuttosto pesante da azionare.

FINITURE La plancia spartana è realizzata con plastiche rigide e male assemblate.

PRESTAZIONI Non nasce per fare le corse: il motore da 68 CV consente alla vettura di raggiungere una velocità massima di soli 110 km/h.

LA VERSIONE GIUSTA

La Citroën e-Méhari Soft Top con capote in tela per l’estate. Altrimenti meglio la Hard Top con il tetto rigido.

Citroën E-Mehari
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
28
21
11
12
16
VOTO MEDIO
3,4
3.375
88

Photogallery