CHE AUTO È
La Citroën e-Méhari è una piccola cabriolet elettrica francese con carrozzeria in plastica adatta prevalentemente a un uso estivo nelle località di mare. Non nasce per andare forte e neanche per affrontare lunghi viaggi: le prestazioni offerte dal motore da 68 CV sono scarse (110 km/h di velocità massima secondo la casa) e l’autonomia dichiarata è di soli 195 km. La versione “base” ha con una capote in tela e trasparenti apribili con zip. Meglio la più pratica versione Hard Top con tetto rigido e “veri” finestrini in vetro.
Alti e bassi per quanto riguarda la versatilità della Citroën e-Méhari: per essere un’auto lunga solo 381 cm ha un abitacolo spazioso ma l’accesso ai posti dietro è complicato visto che l’unico sedile che si reclina è quello anteriore destro. In più il bagagliaio, oltre a essere piccolo (200 litri), è accessibile solo attraverso una ribaltina pesante da azionare. Ha però un pratico doppio fondo che consente di accogliere qualche oggetto e il cavo di ricarica.
È piuttosto spartana e la zona della plancia ha finiture poco curate e comandi tutt’altro che ergonomici: il pulsante delle luci di emergenza e i tasti del climatizzatore (era optional) sono posizionati troppo in basso. Bem realizzati, invece, i sedili della Citroën e-Méhari (rivestiti da un tessuto tecnico robusto e impermeabile) e il volante sportivo a tre razze, regolabile in altezza e in profondità.