CHE AUTO È
La DS3 è la variante lussuosa e prestazionale della C3 coeva. Entra in commercio nel 2010 e fino alla fine del 2014 viene venduta come Citroën, mentre dal 2015 è integrata nella neonata gamma DS. L’offerta iniziale di motori è composta da un 1400 e un 1600 a benzina con potenze da 95 a 203 CV e da un 1400 e un 1600 a gasolio da 68 CV a 111 CV. Nel 2011 debuttano la 1400 a benzina/GPL e il non eccezionale cambio automatico robotizzato; arriva la 1600 diesel a basse emissioni e-HDI e il motore a benzina più potente sale da 203 a 207 CV. Nel 2012 si aggiunge alla base della gamma il 1200 aspirato a benzina da 82 CV e viene introdotta la carrozzeria cabrio.
Il piccolo restyling del 2014 riguarda più che altro la fanaleria della DS3, la gamma motori diventa tutta Euro 6, crescono un po’ le potenze e si aggiunge il 1200 turbo a benzina da 110 CV. Nel 2015 entra alla base della famiglia a gasolio il 1400 da 75 CV e dopo il passaggio sotto il marchio DS, nel 2016 viene sottoposta a un aggiornamento più massiccio che tocca proiettori, calandra, sistema di infotainment e introduce la funzione di frenata di emergenza. Il 1200 turbo è sostituito da una nuova unità più moderna della stessa cilindrata ma con 131 CV. La produzione termina nella primavera del 2019 e la vettura non viene sostituita.