Auto dall’ottimo rapporto prezzo/dotazione e alimentate con un carburante economico, ed ecologico: sono le Eco-G, le versioni a Gpl, sempre più richieste tra i clienti del marchio Dacia.
Dopo l’interruzione della produzione in Russia, il ceo della Renault definisce la “situazione molto complessa” anche per lo spettro dell’esproprio della controllata AvtoVaz.
Primo posto per la Ferrari di Leclerc nella seconda sessione di libere nel circuito cittadino di Jeddah. Secondo posto per Verstappen su Red Bull, che precede l’altra Ferrari di Sainz.
Il contributo del MISE potrà arrivare a 106 milioni di euro e sarà finalizzato a progetti industriali e alle attività di ricerca e sviluppo per la riduzione dell’impatto ambientale e la digitalizzazione.
I marchi Lamborghini, Bentley, Porsche, Audi e Volkswagen produrranno nuovamente le 4.000 vetture andate distrutte a causa dell’incidente della nave cargo Felicity Ace.
Il nuovo strumento didattico a realtà virtuale arriva nelle oltre 200 autoscuole ACI, che grazie a un visore VR fa vivere le sensazioni e le percezioni di trovarsi all’interno di un abitacolo.
La Renault interrompe la produzione nel suo stabilimento Avtoframos, ma resta molto cauta sulla controllata AvtoVAZ, che in Russia dà lavoro a 45.000 persone.
Circa la metà del gasolio che arriva in Europa proviene dalla Russia. Ora, per effetto delle sanzioni contro Mosca, le scorte non bastano. E per i paesi acquirenti si fa sempre più concreto lo scenario di una corsa “all’ultimo barile”.