Si tratta ancora di una presenza marginale a livello nazionale, ma la Polestar ha grandi ambizioni di crescita ed è ora presente anche a Padova, Torino e Modena.
La casa svedese si aspetta di migliorare i suoi risultati nel triennio 2025-27, grazie anche al lancio di una nuova suv compatta. Intanto entra denaro fresco grazie alla cessione dei crediti sulle emissioni.
La casa svedese specializzata in auto elettriche ha inaugurato uno spazio dedicato in cui incontrare i clienti nel centro del capoluogo lombardo: aperto fino al 9 dicembre, propone eventi e test drive.
Con l'elaborazione Polestar la XC90 ibrida guadagna 13 CV e nuovi contenuti in materia di sportiva, come una logica più evoluta per la gestione del cambio.
La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.