POLESTAR

polestar apre tre nuovi punti vendita italia
Auto e prodotti

La Polestar apre tre nuovi punti vendita in Italia

Si tratta ancora di una presenza marginale a livello nazionale, ma la Polestar ha grandi ambizioni di crescita ed è ora presente anche a Padova, Torino e Modena.
polestar piano strategia 2025 2027
Industria e finanza

La Polestar pronta per fare il salto di qualità

La casa svedese si aspetta di migliorare i suoi risultati nel triennio 2025-27, grazie anche al lancio di una nuova suv compatta. Intanto entra denaro fresco grazie alla cessione dei crediti sulle emissioni.
polestar apre un temporary store milano
Auto e prodotti

La Polestar apre un temporary store a Milano

La casa svedese specializzata in auto elettriche ha inaugurato uno spazio dedicato in cui incontrare i clienti nel centro del capoluogo lombardo: aperto fino al 9 dicembre, propone eventi e test drive.
polestar 2 pacchetto per tuning
Auto e prodotti

Polestar 2: il tuning è fatto in casa

Costa 1.000 euro il "pacchetto" messo a disposizione dalla Polestar che si scarica via internet e aumenta la potenza del motore di 67 CV.
polestar 3 2022 prima immagine teaser
Auto e prodotti

Polestar: quasi pronta la terza

La Polestar 3, terzo modello del costruttore svedese, è una suv elettrica in arrivo nel 2022 con un avanzato sistema di guida semiautonomo.
polestar logo citroen francia
Auto e prodotti

Polestar: il logo è troppo simile a quello della Citroën?

In Francia un tribunale ha bloccato la vendita delle Polestar perché il logo della casa ricorderebbe troppo da vicino quello della Citroën.
polestar 2 2019 caratteristiche foto
Auto e prodotti

Polestar 2: secondo atto

La Polestar ha presentato la 2, il suo secondo modello: è una berlina elettrica che arriverà nel 2020.
volvo sposa il sistema operativo google
Tecnologia

Polestar 2: la prima con sistema operativo Google

Prosegue la collaborazione tra Volvo e Google, che porterà Android sulle vetture svedesi nel 2020.
volvo cosa bolle pentola
Auto e prodotti

Volvo, cosa bolle in pentola

La casa svedese porta al Salone di Ginevra la nuova V60. Ma c'è tanto altro in arrivo: dalla supercar Polestar 1 al sistema di noleggio Care by Volvo.
polestar 1 2019 immagini informazioni
Auto e prodotti

Polestar 1: coupé stilosa con Dna Volvo

Basata sulla meccanica (evoluta) delle Volvo 90 e 60, ha un motore ibrido da 600 CV e fino a 150 km di autonomia a zero emissioni.
volvo xc60 t8 polestar
Auto e prodotti

Volvo XC60 T8 Polestar: la potenza sale a 421 CV

La Polestar rende più sportiva la versione ibrida della XC60, ma resta invariata l’autonomia in modalità elettrica.
polestar diventa un marchio e se
Industria e finanza

La Polestar diventa un marchio a sé

La divisione sportiva della Volvo si trasforma in casa automobilistica e realizzerà auto “elettrificate” da vendere con il solo marchio Polestar.
polestar volvo xc90 t8
Auto e prodotti

Più cavalli per la Volvo XC90 T8

Con l'elaborazione Polestar la XC90 ibrida guadagna 13 CV e nuovi contenuti in materia di sportiva, come una logica più evoluta per la gestione del cambio.
pacchetto polestar volvo s90 e v90
Auto e prodotti

“Pacchetto” Polestar per le Volvo S90 e V90

Versioni “ottimizzate” Polestar significa per le Volvo S90 e V90, maggiore dinamismo e sportività.
volvo acquista polestar
Industria e finanza

La Volvo acquista la Polestar

La Volvo ha acquisito l’intero pacchetto azionario della Polestar, l’azienda scandinava di preparazione ed elaborazione di vetture.
prodotte prime volvo s60 e v60 polestar
Auto e prodotti

Prodotte le prime Volvo S60 e V60 Polestar

Quest’anno saranno 750 gli esemplari di berlina e famigliare dalle prestazioni elevate, grazie al motore da 350 CV.

I PRIMI CONTATTI

  • Dacia Bigster 1.8 Hybrid 155 CV Journey
    € 31.300
    La Dacia Bigster è una crossover comoda, con interni ampi e che non costa un’esagerazione. La versione full hybrid da 156 CV è vispa e fluida, ma non molto agile. In concessionaria dal 10 maggio.
  • Leapmotor C10 REEV Design
    € 38.900
    La variante ibrida ricaricabile della C10 promette un’autonomia di 145 km con il solo aiuto della batteria e ha un 1.5 a benzina che funge esclusivamente da generatore di corrente. Vediamo come va su strada.
  • Aston Martin Vanquish Coupé 5.2 V12
    € 405.731
    La più speciale delle gran turismo Aston Martin ha un V12 da 835 CV e 1000 Nm e tocca i 345 km/h. Ma è tra le curve che la Vanquish stupisce: è agile e intuitiva nonostante le dimensioni importanti e la sola trazione posteriore.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser