La carenza di chip costringe ad uno stop di una settimana la fabbrica di furgoni più grande d’Europa situata in Abruzzo, che fa parte del gruppo Stellantis.
Le versioni berlina e station wagon della Mercedes CLA ottengono modifiche estetiche e migliorie alla dotazione di base. Tutti i motori sono ora ibridi leggeri.
Il responsabile del marchio torinese, Luca Napolitano, fa il bilancio del 2022. Mentre arrivano piccola novità per quest’anno e in attesa della nuova generazione della Ypsilon, nel 2024.
La teoria è di Vincent Cobée, ceo della Citroën: la causa? Le suv sono poco efficienti in termini aerodinamici, cosa fondamentale per ottenere una buona autonomia di un'elettrica.
Compie oggi quarant’anni l’utilitaria che, con quasi nove milioni di esemplari venduti, fece la fortuna della Fiat negli anni ’80 e ’90. Ecco perché gli italiani la amano ancora.
La carriera della DBS si concluderà con la serie speciale Ultimate, “tirata” in 499 esemplari. Il motore V12 ha 770 CV: un record, per una Aston Martin di serie.
Un senatore dello stato americano lancia la proposta con l’obiettivo di tutelare gli interessi dell’economia locale, legata in gran parte all'estrazione di petrolio e carbone.
Il vertice odierno con il Governo ha portato a una modifica parziale del decreto trasparenza, ma l’agitazione resta confermata per il 25-26 gennaio 2023, anche in modalità self.
Il mercato europeo dell’auto chiude il 2022 con 11.286.939 vetture immatricolate, registrando una perdita del 4,1% e 488.000 veicoli in meno rispetto al 2021.
Il sistema ibrido è composto da un V8 da 6,2 litri aspirato al posteriore e da un motore elettrico sull'asse anteriore, che assicurano una potenza combinata di 655 CV.
Ancora prima di essere presentato, il secondo modello di auto elettrica con celle solari della Lightyear, ha già raccolto 21.000 ordini nel solo settore aziendale.
Nonostante la riduzione del 6,2% delle consegne nel 2022, il gruppo Stellantis si dice soddisfatto delle performance europee dei suoi brand. Vediamo perché.
L’obiettivo è quello di collegare l’aeroporto di Malpensa con la città tramite velivoli in stile droni: si punta a partire nel 2026, in concomitanza con le Olimpiadi invernali.
Da gennaio a dicembre, ecco 12 domeniche per rimpolpare la propria cultura alfista. Celebrando gli uomini e le auto che hanno fatto grande la casa milanese.
Arriva nelle concessionarie la rinnovata DR 3.0 che, grazie agli interventi estetici, ora ha un aspetto più moderno. Anche la dotazione diventa più ricca.
L’anno scorso, il gruppo francese ha immatricolato meno di 1,5 milioni di unità, perdendo il 9,4%; tuttavia, è salita del 12% nelle vendite delle vetture ibride o elettriche.