Secondo uno studio condotto da una compagnia di assicurazioni più di un italiano su dieci è stato protagonista di danneggiamenti e vandalismi contro un’automobile.
Scatterà sabato 19 alle ore 16 la famosa corsa di durata che si corre sul mitico circuito tedesco. Sulla linea di partenza oltre 240 vetture per un weekend all'insegna anche del divertimento.
Attesa entro la fine dell'anno ha un aspetto ispirato a quello della supercar One-77. Tecnicamente è un'evoluzione della DBS, dalla quale eredita anche il motore V12, rivisto per erogare 550 CV.
Sabato 19 e domenica 20 maggio sul circuito veneto si potranno provare i nuovi modelli della casa coreana: dalla monovolume ix20 alla sportiva Genesis Coupé.
I tecnici della casa tedesca hanno iniziato i collaudi della 918 Spyder dotata di un motore V8 e due unità elettriche: 770 CV la potenza complessiva. Sarà pronta per il mercato alla fine dell’anno prossimo.
Il colosso di Detroit cancella la prevista campagna da 10 milioni di dollari sul popolare social network. Motivo: scarso ritorno economico. Una sfiducia che potrebbe pesare sullo sbarco in Borsa dell'azienda fondata da Mark Zuckerberg.
A fine giugno, in Inghilterra si radunano ed esibiscono centinaia tra le auto e le moto che più si sono fatte onore nelle competizioni, insieme a piloti di oggi e di ieri. Per chi ama i motori, è uno spettacolo unico.
Se la riforma del lavoro andrà in porto, il 51% degli automobilisti non potrà più dedurre dalle tasse quanto speso per finanziare il Servizio sanitario nazionale: il problema riguarda 18 milioni di italiani.
Da inizio anno sono state immatricolate 4.332.342 auto, il 7,5% rispetto ai primi quattro mesi del 2011. Italia e Spagna i mercati più in crisi. Male il gruppo Fiat, ad eccezione di Lancia e Jeep.
François Hollande, da ieri Capo dello Stato francese si è recato alla cerimonia di insediamento a bordo di una Citroën DS5 Hybrid4. A parte poche trasformazioni necessarie per l’uso speciale previsto, la vettura è esattamente come quelle vendute di serie.
Per il modello “campagnolo” della gamma A6 l’Audi mette a disposizione fin da subito il V6 turbodiesel in versione “pulita” in grado di rispettare la Euro 6.
La nuova coupé tedesca mantiene le proporzioni dell'attuale generazione, ma appare più equilibrata. Ossatura e motori sono in comune con la nuova Boxster.
Al via la seconda edizione del progetto “Sicuri Insieme - Goodyear per l’educazione stradale”. Riecco, rinnovato, il cartone animato Goodhero, l’eroina bionda che nelle sue avventure responsabilizza i giovani.
In attesa del pronunciamento d’appello, il giudice blocca la sentenza esecutiva di primo grado che condannava il giornalista Corrado Formigli, e la Rai, a pagare alla Fiat sette milioni di euro di risarcimento danni.
Per rendere più appetibile la sua fuoristrada “muscolosa”, la Jeep ha annunciato una versione speciale, numerata e riccamente equipaggiata. C’è tutto ciò che serve per poter affrontare con disinvoltura e comodamente qualsiasi situazione.
Leggero restyling per la grossa monovolume in commercio ormai da 10 anni. A cambiare è sopratutto il frontale, in accordo al nuovo linguaggio stilistico della Renault.
Forte di 200 CV e 300 Nm di coppia, secondo la Opel consuma il 13% in meno rispetto all'attuale 1.6 da 179 CV che andrà a sostituire. La produzione inizierà a fine anno.