La quarta generazione della Cayenne sarà solo elettrica, ma la Porsche ha confermato che l’attuale con motori termici continuerà fino a 2030 e forse oltre.
Una ricerca ha rilevato come, nei primi sei mesi del 2024, l’età abbia influito sulla scelta della vettura usata da acquistare, stilando le diverse classifiche per tutte le categorie.
L’azienda italiana Comau, tra le principali a livello mondiale nel settore dell’automazione industriale, passa sotto il controllo del fondo di investimento One Equity Partners.
Potranno essere venduti solamente i seggiolini omologati con la normativa più recente, che distingue i bambini in base alla loro altezza e non per il loro peso.
L’ultimo fine settimana di luglio di preannuncia difficile per il traffico legato alle partenze per le vacanze. Le informazioni utili per viaggiare in sicurezza.
Carlos Tavares è stato chiaro sulla profittabilità delle tante case che fanno parte del gruppo Stellantis. E si è espresso anche sui rapporti con l’Italia e sui dazi nei confronti delle case cinesi.
Dal 2004 si sono avvicendate in Europa quattro generazioni della Kia Picanto, che si è ritagliata una fetta importante nel combattuto mercato delle citycar.
La divisione che si occupa degli accessori aftermarket delle BMW più prestazionali ha studiato una serie di componenti dedicati alla nuova berlina ibrida plug-in da 727 CV.
Alcuni esponenti del consiglio comunale di Milano hanno presentato una mozione che prevede una tariffazione doppia o tripla per tutti coloro in possesso di una vettura con un peso superiore a 1,6 t.
Siamo tornati alla guida dell’Alfa Romeo Junior, in versione Veloce da 280 CV: stavolta abbiamo misurato le sue prestazioni, esaminando a fondo l’abitacolo e guidandola anche sul tortuoso circuito di Balocco.
La quinta generazione della BMW X5 ha iniziato lo sviluppo su strada in vista della produzione, che dovrebbe iniziare nell'agosto del 2026. Prevista anche una versione elettrica iX5.
La Mercedes manda in pensione la EQC, in attesa della sua erede che si chiamerà EQC SUV, attualmente in fase di sviluppo e prevista entro la fine del 2025.
Per ora è una concept car e si basa sulla coupé di extra lusso Celestiq: il suo scopo? Esplorare le potenzialità nel mercato delle vetture più esclusive, come le Rolls-Royce.