La Mercedes manda in pensione la EQC, in attesa della sua erede che si chiamerà EQC SUV, attualmente in fase di sviluppo e prevista entro la fine del 2025.
La PureSpeed è una spider ispirata alle vetture del passato e al mondo della Formula 1, che sarà prodotta in 250 esemplari destinati a una ristretta cerchia di clienti.
La gamma della Mercedes CLE Cabriolet si arricchisce della versione sportiva AMG 53 che monta il motore 6 cilindri ibrido da 443 CV abbinato alla trazione integrale.
La gamma della fuoristrada della stella a tre punte si amplia con l’ingresso di una versione a “pila”. Ecco le nostre prime impressioni dal vivo della nuova Mercedes G 580 elettrica.
Offerta anche con un frontale più classico, la Mercedes EQS ora è più accogliente dietro. E grazie a una batteria più grande promette di fare ancora più strada.
La Mercedes Classe G a batteria avrà un motore elettrico per ogni ruota e doti fuoristradistiche di alto livello. Debutto fissato al prossimo Salone dell’auto di Pechino il 24 aprile.
La Mercedes Classe G si aggiorna: resta la 4x4 inarrestabile di sempre, ma guadagna un infotainment più moderno, con tutte le versioni (inclusa la sportiva AMG) ibride leggere. E in rampa di lancio c’è anche l’elettrica.
Debutta la nuova versione entry level della Mercedes-AMG GT, che si chiama 43, adotta il 2 litri turbo ibrido leggero da 421 CV e passa alla sola trazione posteriore.
La versione più sportiva della Mercedes Classe E dichiara prestazioni brucianti, grazie anche ai 585 CV complessivi, e un’interessante autonomia in modalità elettrica.
Utili in calo nel 2023 per il gruppo Mercedes, che rivede i suoi obiettivi di elettrificazione posticipandoli di 5 anni. E nel 2024 si prevedono rendimenti inferiori.
Iniziano a circolare su strada i primi prototipi della berlina elettrica medio grande, sorella minore delle EQE ed EQS, che dovrebbe arrivare sul mercato nel 2025.
Ordinabile esclusivamente online, è disponibile nella tiratura limitata di 50 esemplari proposti a un prezzo di 55.677 euro e si ispira alla popolare console della Sony.
I prezzi della nuova Mercedes EQT elettrica, che ha 122 CV e un’autonomia dichiarata di 282 km, partono da 50.200 euro. Nel 2024 arriverà nella versione a passo lungo.
La Mercedes Classe G elettrica mette in mostra le sue abilità in fuoristrada per dimostrare che, anche senza motore a combustione, è in grado di affrontare anche i terreni più impegnativi.