Supererà i 4,7 metri di lunghezza il terzo modello nato dalla collaborazione tra la Mercedes e la Geely: arriverà nel 2025, avrà un design molto vicino a quello della concept e potenze da supercar.
La Mercedes Classe G a batteria avrà un motore elettrico per ogni ruota e doti fuoristradistiche di alto livello. Debutto fissato al prossimo Salone dell’auto di Pechino il 24 aprile.
La Tesla avrebbe abbandonato i suoi progetti relativi alla Model 2 da 25.000 dollari: la concorrenza cinese sui segmenti più bassi sarebbe troppo forte per riuscire a fare profitti.
Le immagini dei brevetti preannunciano l’arrivo di una crossover che raccoglierà l’eredità della EcoSport. Sarà anche per l’Europa? La fabbrica spagnola della Ford potrebbe accoglierla.
I due modelli Seat Ibiza e Arona si aggiorneranno nel 2025 con lievi modifiche stilistiche. Nel frattempo la Cupra guida un 2023 da record i due marchi spagnoli.
Dopo alcuni anni di stallo, l’Audi si prepara a far debuttare una raffica di nuovi modelli che andranno a rinnovare quasi completamente la gamma attuale.
La Mercedes ha diffuso le prime foto ufficiali della coupé a quattro porte che il prossimo anno porterà al debutto per il grande pubblico la nuova piattaforma AMG.EA.
Filtrano online i primi bozzetti dell’abitacolo dell’attesissima Milano, per la quale l'Alfa Romeo ha scelto di distinguersi dalle sorelle Jeep Avenger e Fiat 600.
La Tesla sta preparando un nuovo modello d'ingresso alla sua gamma di auto elettriche, che potrebbe arrivare nel 2025 con un prezzo di partenza di circa 25.000 euro.
Le foto spia ne svelano le forme, ma la nuova utilitaria cinese MG 3 sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra. Avrà un motore ibrido per dare filo da torcere a Yaris e Clio.
La Fiat ha registrato un brevetto sul design di un’auto che potrebbe essere la nuova Panda: più grande, anche elettrica e in vendita alla fine del 2024.
Entrano nella fase finale i test di sviluppo della nuova Aceman, la nuova Mini elettrica lunga 4 metri che dovrebbe essere nelle concessionarie a dicembre del 2024.