Entro il 2030 la gamma sarà completamente elettrificata e entro il 2039 è previsto l’azzeramento delle emissioni in tutta la catena di approvvigionamento.
Per chiudere in grande stile una saga iniziata nel 2009, la casa di Gaydon produrrà un’ultima serie speciale di 333 unità con il monumentale motore a 12 cilindri.
L’Aston Martin annuncia un primo accordo con la Britishvolt per la progettazione di batterie di ultima generazione. Tecnologia che supporterà poi il lancio del primo veicolo elettrico del marchio.
Il marchio inglese di supercar si prepara alla decarbonizzazione dei suoi modelli, prevedendo entro il 2026 una gamma composta da soli veicoli ad alimentazione ibrida ed elettrica.
Questa versione sportiva della DBX eroga 707 CV di potenza e 900 Nm di coppia assicurati dal V8 biturbo di 4 litri. Diverse le novità all’estetica e all’assetto.
Arriverà alla fine del 2021 ed è destinata al solo utilizzo in pista. Aerodinamica e telaio completamente rivisti e motore V12 Cosworth da oltre 1.000 CV.
I nuovi investitori dell’Aston Martin scelgono, come nuovo amministratore delegato, il tedesco fino a ieri a capo della AMG, che ha portato a ottimi risultati.