La EMC YUDO è una crossover elettrica compatta (è lunga 404 cm) importata dalla Cina, dove viene venduta con il nome di Yudo Yuntu. Ha un aspetto moderno, linee morbide ed equilibrate in cui spiccano i fari full led, i cerchi in lega di 17”, le barre sul tetto e lo spoiler posteriore. In base alla tinta della carrozzeria (ce ne sono due disponibili, bianca e grigia) cambia il colore di alcuni dettagli, come per esempio le borchiette sui cerchi, che sono argento e bianco sugli esemplari bianchi oppure di un brillante giallo limone nel caso della carrozzeria grigia.
La tinta esterna condiziona anche le tonalità degli interni. Le EMC YUDO bianche hanno sedili rivestiti in ecopelle nera, con la parte alta del sedile bianca; la plancia è nera, così come il volante, mentre le finiture sulle portiere richiamano le venature del legno. Sugli esemplari grigi, l’ecopelle dei sedili è color crema nella parte bassa, mentre la parte alta è in tessuto nero scamosciato; in questo caso gli inserti hanno una trama grigia rigata simil-metallica. In entrambi i casi, le cuciture dei sedili sono di colore verde a contrasto. La plancia, illuminata da un sistema a led personalizzabile nel colore, ospita lo schermo del sistema multimediale di 12,3”, dall’aspetto moderno ma non compatibile con Android Auto e Apple CarPlay. Al di sotto del display c’è un ampio vassoio in cui poter caricare senza fili due smartphone contemporaneamente. Il comando del cambio è al volante, liberando molto spazio nella consolle centrale. Considerati gli ingombri esterni, lo spazio a bordo non è male: quattro adulti viaggiano abbastanza comodi (tre adulti, invece, stanno un po' stretti) e il bagagliaio ha una buona capacità.
La batteria al litio ferro fosfato di 41,7 kWh secondo la casa consente alla EMC YUDO di percorrere nella migliore delle ipotesi fino a 325 km. Il motore elettrico è anteriore e sviluppa 95 CV di potenza e 165 Nm di coppia, consentendo alla piccola cittadina di scattare da 0 a 50 km/h in 4,5 secondi, mentre la velocità massima è limitata a 130 km/h. Molto scarsa la dotazione di sicurezza, che non va oltre agli airbag frontali anteriori, l'Abs e il controllo di trazione.