• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

EMC
Sette

da 24.800

Lungh./Largh./Alt.(cm)

454/185/173

Posti

5

Bagagliaio (litri)

359/1200

Garanzia (anni/km)

5/100.000

In sintesi

La EMC Sette è una crossover media a benzina prodotta dalla cinese Livan Auto (si tratta, in particolare, della X6 Pro), rimarchiata EMC dall’azienda bresciana Eurasia Motor Company per il mercato italiano. Le linee sono piuttosto tradizionali, con l’ampia mascherina che domina il frontale e la fiancata alta che appesantisce un po’ la vista laterale e fa sembrare piccoli i cerchi in lega di 18”.

Gli interni della EMC Sette hanno forme un po’ spigolose e pannelli di diversi colori che rendono l’aspetto un po’ più originale. Curata la plancia, rivestita da plastiche morbide nella parte superiore e da inserti in ecopelle, su cui poggia un ampio pannello trapezoidale che include tre schermi: il cruscotto digitale, il display a sfioramento (entrambi di 12,3”), che consente di gestire il sistema multimediale con Apple CarPlay, e uno più piccolo affianco. 

L’unico motore a listino per la EMC Sette è il 1.5 turbo a benzina, abbinato a un cambio robotizzato a doppia frizione a sette marce. Il prezzo non è elevato e la dotazione non è male, ma bisogna considerare che mancano tutti i più moderni aiuti alla guida. Lunga la garanzia di cinque anni o 100.000 km.

Versione consigliata

La EMC Sette non offre molta scelta: un solo motore, una sola versione e la vernice metallizzata come unico optional a pagamento per personalizzare l’allestimento. Di serie ha 6 airbag, i cerchi in lega, il cruise control, i fari full led, la retrocamera e il tetto panoramico apribile. Non ci sono, però, gli ausili elettronici alla guida.

Perché sì

Prezzo In rapporto alla dotazione è interessante e include 5 anni (o 100.000 km) di garanzia.

Spazio. Per la categoria, abitacolo e baule sono piuttosto ampi.

Perché no

Dotazione di sicurezza Mancano gli aiuti alla guida, come la frenata automatica.

Gamma Non offre scelta, né per i motori né riguardo l’allestimento.

EMC Sette
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
4
1
4
4
31
VOTO MEDIO
1,7
1.704545
44

Photogallery

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser