CHE AUTO È
La Renault Laguna, arrivata alla terza generazione, è una berlina francese a cinque porte rivolta a chi percorre molti chilometri. Sobria nelle linee, è spaziosa solo per quattro: colpa del tunnel e della parte centrale del divano rigida e rialzata. È molto comoda nei lunghi viaggi: merito delle sospensioni morbide, di un abitacolo ottimamente insonorizzato e di sedili confortevoli ma al tempo stesso piuttosto contenitivi. Avrebbe anche tutte le carte in regola per appagare nelle curve: ospita sotto il cofano motori turbo che spingono forte e gli esemplari dotati delle quattro ruote sterzanti sono agili sulle strade più tortuose (nonché nelle manovre). Peccato però che lo sterzo, piacevolmente leggero in città, diventi impreciso all’aumentare della velocità.
Prodotta dal 2007 al 2013, la Renault Laguna viene lanciata con tre motori: un 2.0 a benzina da 140 CV e due turbodiesel dCi (1.5 da 110 CV e 2.0 da 150 CV). L’unità a gasolio meno potente esce temporaneamente dai listini nel 2008 e nello stesso anno arrivano tre nuovi 2.0 turbo: un benzina da 204 CV e due diesel da 173 e 178 CV. Nel 2009 torna il 1.5 a gasolio ma escono di scena il propulsore turbo a benzina e il diesel intermedio. L’anno seguente, in occasione del restyling (modifiche estetiche fuori e dentro), rimangono in listino solo motori diesel e torna il due litri da 173 CV.