Lo stabilimento ferma nuovamente le attività di assemblaggio dal 13 settembre fino all’11 ottobre 2024. Non ci sono ordini a sufficienza per la Fiat 500 elettrica.
Il prossimo anno è confermato l’arrivo di una nuova crossover della Fiat lunga circa 440 cm e con un look squadrato ispirato a quello della Grande Panda.
La Grande Panda non sarà l'unica Fiat ad avere il cavo di ricarica retrattile, infatti tutti i modelli elettrici del costruttore adotteranno questa soluzione.
Ecco quali sono i reali punti di contatto tra la mitica Panda disegnata da Giugiaro e la nuova Grande Panda, che ne raccoglie l’eredità più di quarant’anni dopo. Mettiamole a confronto.
In occasione dei 125 anni della Fiat il numero uno del marchio ha annunciato i nuovi modelli fra cui la Grande Panda, ordinabile da ottobre 2024, e la 500 ibrida, in arrivo a fine 2025.
La Fiat Grande Panda è destinata a rappresentare un nuovo inizio per il costruttore. Ispirata al modello Anni 80, propone soluzioni intelligenti in dimensioni compatte. Sarà in vendita a ottobre del 2024.
In occasione del 125° anniversario, i vertici della Fiat hanno annunciato che nei prossimi anni verranno prodotti nuovi modelli che guarderanno al mercato mondiale e non più regionale.
La rinnovata citycar della Fiat è disponibile negli allestimenti Panda e Pandina, con prezzi rispettivamente da 15.900 e 18.900 euro. Il motore è il 1.0 Hybrid da 70 CV.
Il processo d’acquisto della microcar elettrica si fa sempre online, ma nei centri Unieuro si può usufruire della consulenza di personale dedicato. E l’altoparlante Bluetooth è in omaggio.
Alcuni scatti da un set fotografico svelano l'abitacolo della la nuova Grande Panda e un colore della carrozzeria più scuro rispetto a quello delle prime immagini ufficiali.
Si chiama Fiat Grande Panda e non sostituisce la Panda che conosciamo dato che è più grande, infatti sfiora i 4 metri di lunghezza. Sarà disponibile con motore ibrido o elettrico a prezzi da circa 15.000 euro.
In un video diffuso online, il ceo della Fiat racconta l’importanza dell’impianto e di Torino per il marchio. In arrivo anche un’edizione speciale celebrativa di Mirafiori della 500e.
Stellantis ha deciso di eliminare il tricolore dal paraurti posteriore della Fiat 600 prodotta in Polonia per non incorrere in problemi legati all’Italian Sounding.
Oltre 100 esemplari della microcar della Fiat sono stati sequestrati al porto di Livorno dopo essere arrivati dal Marocco, a causa di un adesivo tricolore sulle portiere.
In una recente intervista il ceo della Fiat conferma che stanno lavorando per adattare la piattaforma della 500 elettrica al motore termico. Potrebbe arrivare nel 2026.
La personalizzazione della storica azienda romana ha portato non solo più potenza e prestazioni sull’Abarth 500, ma anche diverse personalizzazioni e una qualità artigianale nei dettagli.