La transizione verso la mobilità elettrica unitamente alle necessità di razionalizzazione porteranno la casa americana a “tagliare” l’11% di forza lavoro. Germania e Regno Unito i paesi più colpiti.
La casa americana ha in programma di ridimensionare gli organici delle sue fabbriche europee. In totale, con lo spostamento di alcune attività negli USA, sono 3.200 i posti di lavoro a rischio.
La Ford starebbe sviluppato una piattaforma proprietaria per le auto elettriche, per sostituire quella della Volkswagen che verrà utilizzata per due futuri modelli.
Fresca e sbarazzina, debuttò nel 1976, contribuendo ad accelerare la rivoluzione nel settore delle city-car. La saga della Ford Fiesta, amatissima da tanti italiani, si concluderà la prossima estate dopo 47 lunghi anni. Ma il mito vivrà per sempre.
Secondo alcune indiscrezioni, entro l'estate del 2023 la Ford Fiesta potrebbe scomparire dai listini, lasciando il posto a una versione elettrica completamente nuova.
Mezzo secolo separa la prima dall’ultima vittoria del colosso di Detroit nella 24 Ore di Le Mans. A celebrarle entrambe è una serie speciale della Ford GT, che esce dai listini in grande stile.
La Ford Mustang di settima generazione non abbandona la ricetta che ha decretato il successo delle antenate, offrendo motori a benzina ancora più potenti e una ricca dotazione tecnologica.
Sarà svelata al salone di Detroit il 14 settembre la settima generazione della Ford Mustang. Rimarrà in vendita fino al 2030, quando cederà il testimone a un modello al 100% elettrico.
Ecco come cambia la suv media Ford Kuga dopo tre anni sul mercato: il frontale è stato completamente rivisto, mentre all'interno le modifiche dovrebbero essere più contenute.
La nuova generazione del veicolo commerciale da 1 tonnellata più venduto in Europa esordisce con la versione elettrica E-Transit Custom che si affiancherà alle diesel e plug-in.