Ora che anche gli esemplari più recenti vanno per i vent’anni, la Porsche Boxster (986) sta guadagnando sempre più slancio nel mercato delle auto d’epoca. Ecco le cose da sapere prima di comprarne una.
Il modello che idealmente chiude il ciclo della famiglia 718 iniziato nel 2016 s’ispira alle Porsche Speedster del passato. E, per la prima volta, monta il sei cilindri boxer aspirato da 4 litri e 500 CV della 911 GT3.
Il rinnovamento di metà carriera della suv e della suv-coupé porta lievi modifiche estetiche e più consistenti aggiornamenti alla gamma motori, dove torna il V8 sulla versione top di gamma.
La decisione del Consiglio europeo di consentire, anche dopo il 2035, la vendita di auto con motore a scoppio solo se alimentate con carburanti sintetici è accolta con favore dai produttori di supercar.
Annunciando gli ottimi risultati economici del 2022 la Porsche anticipa alcuni dettagli della futura gamma, che comprenderà anche una suv più lussuosa della Cayenne.
La Porsche sta concludendo i test della Cayenne ristilizzata, che debutterà ad aprile. Tante le novità attese per mantenere la grossa suv al passo con i tempi.
Con uno stile insieme classico e moderno, questa grintosa concept car omaggia la leggendaria 356 No. 1 da cui, 75 anni fa, partì la grande avventura della casa tedesca.
Il primo passo importante sarà il lancio della Macan elettrica nel 2024, seguita a breve da altri modelli a batteria. Nei piani della casa, entro il 2030 l’80% delle auto che usciranno dai suoi stabilimenti andrà a corrente e l’intera azienda sarà “CO2 neutral”.
La Porsche si prepara a lanciare la prima 911 con assetto rialzato in stile fuoristrada e per questo ha allestito due speciali 911 per scalare i 6.007 metri del vulcano Ojos del Salado, in Cile.